[QUOTE=effemmelle;1060443031]ok leggo ora da facebook: PRALI: Strada chiusa all'altezza della miniera della Gianna per frana.
Grazie della info. ok, ma quello è un altro punto la crepa tra i paravalanghe c'è da mesi, ciò non toglie che potrebbe averla notata allargata.
Riguardo alla frana, quando son passato oggi verso le 15:45 una serie di massi era sul versante in un canalino dove colava fango ad un altezza di circa 15 metri dalla strada.
Da adesso sono isolato anche io allora.
Yes we Dig!
Purtroppo quasi normale per Praly in queste situazioni, Roby tieni duro.
Da irresponsabili non chiudere le scuole a Torino e l'Appendino al tg3 che non è neanche capace a dare un orario preciso sulla riunione d'emergenza, 21:30 / 22 non nove e mezza / dieci....La fai forse al mattino del giorno dopo con una situazione simile ????![]()
AGGIORNAMENTO NR. 13 ALLERTA METEO VOLVERA: L'autostrada non risulta percorribile tra l'ingresso di None (in direzione Torino) fino all'uscita della Cappella Pilotti. Le auto che provengono da Pinerolo hanno obbligo di uscita a None e, una volta usciti, di tornare in direzione Airasca.
vabbè se per questo a me fa molto Girare le P. che il tgr sia riuscito a parlare addirittura di Alessandria dove son caduti 13 mm di pioggia e a non menzionare manco una volta il Pinerolese e zone occidentali dove, già ad occhio se avessero guardato mezzo modello meteorologico, si può vedere che sono cadute le maggiori piogge oggi, e stato solo menzionato come quel bacino che arriva nel Po ai murazzi! ok non c'è stato nessun morto ma la notizia non la fa solo il morto, hai un territorio bello grosso che ha tante strade allagate e ponti chiusi! anche frane e quantaltro...
be ora dal pinerolese per andare verso Torino informo che l'Autostrada è fuori servizio poco prima di volvera ma non puoi nemmeno entrare in volversa perchè allagata! insomma hai un bel tappo! e paradossalemnte devi passare dalla pedemontana (o dalla stalate del sestriere airasca- none)
il pluviometro davis di mio cognato, qui sopra, segna 231 mm dalla mezzanotte...
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
142 mm dalla mezzanotte! Pioggia che continua a cadere senza sosta.
continua a piovere incessantemente, intanto la dora supera il livello di guardia in città
http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001272701
150 mm
un appaluso ai lamma che almeno per quanto riguarda la mia zona ci hanno preso alla grande, per fortuna hanno sovrastimato nell'alto canavese con valori che oscillavano tra 300 e 400 giornalieri![]()
Segnalibri