Pagina 3 di 49 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 484
  1. #21
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    Citazione Originariamente Scritto da Pyntakx Visualizza Messaggio
    Meglio così, dopo tutte le piogge che ha fatto al nordovest negli ultimi giorni ulteriori fasi di maltempo non sono affatto necessarie. E dicembre potrebbe tranquillamente chiudere a 0mm dalle nostre parti per i miei gusti visto che di pioggia quest'anno ne è caduta anche fin troppa.
    Sì ma sai com'è, un forum di appassionati meteo vogliono la dinamicità ed in inverno vogliono il freddo e la neve. Fermo restando che una pausa secca ci sarà e sarà lunga e che non si può certo negare che faccia bene alle zone disastrate dalle alluvioni, da qui al "dicembre a 0mm" ne passa. Ti ricordo che vivi in provincia di Como, hai 100mm medi a dicembre e anche almeno una decina di cm per appunto dicembre. Se non ti piace puoi sempre trasferirti nella Death Valley e dintorni, si sta un gran bene per te!
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #22
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    Citazione Originariamente Scritto da Pyntakx Visualizza Messaggio
    Meglio così, dopo tutte le piogge che ha fatto al nordovest negli ultimi giorni ulteriori fasi di maltempo non sono affatto necessarie. E dicembre potrebbe tranquillamente chiudere a 0mm dalle nostre parti per i miei gusti visto che di pioggia quest'anno ne è caduta anche fin troppa.
    si anche le montagne è bene che stiano senza neve fino a 2500m come avviene al momento dalla Lombardia verso est.

  3. #23
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Sì ma sai com'è, un forum di appassionati meteo vogliono la dinamicità ed in inverno vogliono il freddo e la neve. Fermo restando che una pausa secca ci sarà e sarà lunga e che non si può certo negare che faccia bene alle zone disastrate dalle alluvioni, da qui al "dicembre a 0mm" ne passa. Ti ricordo che vivi in provincia di Como, hai 100mm medi a dicembre e anche almeno una decina di cm per appunto dicembre. Se non ti piace puoi sempre trasferirti nella Death Valley e dintorni, si sta un gran bene per te!
    Tra l'altro i commenti da meteo ossessionato sarebbero da scrivere nella stanza dei rosari, che è fatta apposta per quelli; per fare una parafrasi, uno può mettere tutti i cestini possibili ma ci sarà sempre quello che butterà ugualmente le cartacce per terra..
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  4. #24
    Vento moderato L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,498
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    Buongiorno a tutti,

    polemiche e rosari a parte, è ben evidente che anche questo dicembre 2016 si presenta con tutte le caratteristiche di un mese estremamente secco, come accaduto in gran parte degli ultimi anni.

    La differenza rispetto all'orribile dicembre 2015 starà forse nelle temperature che, pur risultando probabilmente sopra media, non raggiungeranno gli eccessi dello scorso anno.

    È anche vero che dalla Lombardia verso Ovest ha piovuto molto negli ultimi giorni e, sopra i 2000 mt le montagne hanno ora un aspetto decisamente invernale.
    Ma al di sotto di quella quota ci troviamo ancora in pieno autunno, con paesaggi umidi e brulli, che rischiano di restare tali fino a Natale. Ed è proprio questo che io spero che non succeda.

    Il modello GFS di questa mattina vede uno scenario abbastanza stazionario su tutte le 360 ore, con un'alta pressione piazzata tra Francia e Inghilterra, proprio dove ci vorrebbe invece una bella LP, in grado di portare perturbazioni con distribuzione più democratica delle precipitazioni sull'arco alpino, e quota neve più consona al periodo.

    Si intravede inoltre la possibilità di ingressi di matrice orientale nelle fasi di estensione della HP verso la penisola scandinava: per gli amanti del freddo (freddo sterile, lo chiamo io) quantomeno le temperature inizierebbero ad avere una connotazione più decisamente invernale.

    ECMWF conferma in pieno questo scenario, fino alle 240 ore, e lo fa con una HP addirittura più stabile e permanente rispetto a quanto indicato da GFS.


    Cornobianco
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di cornobianco; 28/11/2016 alle 10:48

  5. #25
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    Carte freschine ma sempre secche, del resto con un travaso di vorticitá dalla Siberia al Canada è normale che l alta azzorriana piú di tanto non riesca a salire!
    Vedremo se a fine prima decade/inizio seconda succederà qualcosa quando il vortice polare dovrebbe essersi riposizionato nelle sue zone di competenza!

  6. #26
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    armiamoci di santa pazienza. per i prossimi 10 giorni non vedremo nulla se non un po' di inversione. con l'hp disposto in quel modo ovviamente di piogge manco a parlarne e soprattutto speriamo che non sia questa la tendenza ovvero un hp invadente ad w.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #27
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    armiamoci di santa pazienza. per i prossimi 10 giorni non vedremo nulla se non un po' di inversione. con l'hp disposto in quel modo ovviamente di piogge manco a parlarne e soprattutto speriamo che non sia questa la tendenza ovvero un hp invadente ad w.
    per quanto concerne le zona dell'estremo NW, credo che sia fisiologica e ben accetta una pausa di 7/10 giorni anche in virtu' delle ferite che ha lasciato la recente ondata perturbata, intanto prendiamoci un po di freddo (soprattutto da inversione nei giorni a seguire) perche' nei dicembre scorsi nemmeno quello che regalavano, per cui, almeno in prima battuta, accontentiamoci, poi di quello che succedera' dal 5/6 di dicembre e' ancora tutto in gioco, con la differenza che avremo se non altro costruito un piccolo cuscinetto nei bassi strati che potrebbe divenire molto utile nel caso in cui sopraggiungesse una perturbazione

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  8. #28
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    per quanto concerne le zona dell'estremo NW, credo che sia fisiologica e ben accetta una pausa di 7/10 giorni anche in virtu' delle ferite che ha lasciato la recente ondata perturbata, intanto prendiamoci un po di freddo (soprattutto da inversione nei giorni a seguire) perche' nei dicembre scorsi nemmeno quello che regalavano, per cui, almeno in prima battuta, accontentiamoci, poi di quello che succedera' dal 5/6 di dicembre e' ancora tutto in gioco, con la differenza che avremo se non altro costruito un piccolo cuscinetto nei bassi strati che potrebbe divenire molto utile nel caso in cui sopraggiungesse una perturbazione

    d'accordissimo, ma un po' di freddo non avrebbe fatto male a nessuno anche un po' di neve
    scherzi a parte, come ho scritto n stanza nazionale, il chiudere anche solo in media la prima decade di dicembre è una cosa che non accade da non so quanti anni e quindi mi accontenterei già così. il rammarico è che davvero ad E c'è tanto di quel freddo che personalmente io, al 28 di novembre, non avevo MAI visto. guardatevi le emisferiche con t a 850hPa di reading o di gfs da qui alle 240h e guardate quanto cacchio di freddo c'è dai Balcani all'estremo oriente russo.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #29
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    e cmq da qui a 120h di cuscino manco a parlarne, giusto per essere chiari:



    hp in ingresso che purtroppo porterà del fohn con forte rialzo termico... la +9, che per quanto secca, sarà cmq la +9 e niente inversioni. poi dopo un po' di inversione ma con cmq un contesto in media in quota.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #30
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    d'accordissimo, ma un po' di freddo non avrebbe fatto male a nessuno anche un po' di neve
    scherzi a parte, come ho scritto n stanza nazionale, il chiudere anche solo in media la prima decade di dicembre è una cosa che non accade da non so quanti anni e quindi mi accontenterei già così. il rammarico è che davvero ad E c'è tanto di quel freddo che personalmente io, al 28 di novembre, non avevo MAI visto. guardatevi le emisferiche con t a 850hPa di reading o di gfs da qui alle 240h e guardate quanto cacchio di freddo c'è dai Balcani all'estremo oriente russo.

    daccordissimo su quanto dici, ma nulla esclude che se non possiamo racimolare una parte di quel freddo nei prossimi giorni non lo possiamo fare in seguito, io penso che se tale gelo permane per buona parte dell'inverno su quelle zone (anzi, potrebbe addirittura irrobustirsi con l'avanzare della stagione) prima o poi, in un modo o nell'altro saremmo anche noi destinati a godere di tali benefici e se cosi' non fosse amen, ma almeno quest'anno, le basi di partenza sono buone, gli ingredienti sicuramente diversi dagli anni scorsi, con questo non voglio dire che cambiando gli ingredienti per forza di cose la torta verra' buona, ma almeno abbiamo qualcosa su cui sperare
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •