Pagina 29 di 49 PrimaPrima ... 19272829303139 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 484
  1. #281
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    Calma calma calma
    direi che il basso cuneese potrebbe rivedere una nevicata dicembrina decente dopo 3 anni per il torinese c'è ancora molta incertezza

  2. #282
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    Citazione Originariamente Scritto da liberosiberiano Visualizza Messaggio
    oltre il cuneese dovremmo essere dentro anche noi,
    Poi se il minimo si alzasse un pelino non dispiace
    Mattinata gelida anche con il sole,non o ancora capito se altrove c'e' nebbia qualcuno lo sa?
    Buona giornata di ghiaccio
    la nebbia c'è ma sul comparto occidentale torinese come da alcuni giorni a questa parte schiarite

  3. #283
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    apperò...ci avviciniamo alle 100h di distanza da questo possibile evento perturbato e si vedono prp in ingresso da SE con una -4/-5°C a 850hPA diffusa in piemonte, con tendenza purtroppo a salire. Però è aria fredda di natura polare/continentale, quindi diciamo che anche nei bassi strati dovrebbe esserci il freddo sufficiente almeno per vederla...e non sarebbe poco
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  4. #284
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    Citazione Originariamente Scritto da liberosiberiano Visualizza Messaggio
    oltre il cuneese dovremmo essere dentro anche noi,
    Poi se il minimo si alzasse un pelino non dispiace
    Mattinata gelida anche con il sole,non o ancora capito se altrove c'e' nebbia qualcuno lo sa?
    Buona giornata di ghiaccio
    Ma infatti... tirate su sto minimo
    Ogni occasione persa, per queste zone pesa tantissimo

  5. #285
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    apperò...ci avviciniamo alle 100h di distanza da questo possibile evento perturbato e si vedono prp in ingresso da SE con una -4/-5°C a 850hPA diffusa in piemonte, con tendenza purtroppo a salire. Però è aria fredda di natura polare/continentale, quindi diciamo che anche nei bassi strati dovrebbe esserci il freddo sufficiente almeno per vederla...e non sarebbe poco

    in questo periodo dell'anno certe termiche unite a certe inversioni venutesi a creare, sarebbero l'ultimo dei problemi per quanto concerne la tenuta del freddo, ora come ora mi preoccuperei maggiormente dell'eventuale posizione del minimo (un po piu' a nord sarebbe una bella nevicata per molti) perché se precipitazioni saranno, credo sia neve su buona parte della pianura cuneese/torinese e astigiana

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  6. #286
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    sembra proprio che quest'anno dicembre racimolerà qualche mm

  7. #287
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    in questo periodo dell'anno certe termiche unite a certe inversioni venutesi a creare, sarebbero l'ultimo dei problemi per quanto concerne la tenuta del freddo, ora come ora mi preoccuperei maggiormente dell'eventuale posizione del minimo (un po piu' a nord sarebbe una bella nevicata per molti) perché se precipitazioni saranno, credo sia neve su buona parte della pianura cuneese/torinese e astigiana

    si ma non farti illudere da queste buone minime che si hanno in questi giorni in pianura...alla prima perturbazione l'inversione si rompe e la colonna d'aria si sistema. Attualmente c'è solo un esiguo strato di aria fredda che si è "autoprodotta" nei giorni di HP, grazie alla nebbia, lo scarso soleggiamento e serenità notturna che permette al poco calore di irraggiarsi verso lo spazio.
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #288
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    si ma non farti illudere da queste buone minime che si hanno in questi giorni in pianura...alla prima perturbazione l'inversione si rompe e la colonna d'aria si sistema. Attualmente c'è solo un esiguo strato di aria fredda che si è "autoprodotta" nei giorni di HP, grazie alla nebbia, lo scarso soleggiamento e serenità notturna che permette al poco calore di irraggiarsi verso lo spazio.

    tranquillo che di esperienza alle spalle di situazioni simili ne ho avuta a iosa in passato , strati inversionali tuttavia che non sono proprio tanto esigui visto anche le minime che hanno fatto molte localita' situate in collina o bassa montagna, poi ovvio, la nebbia bassa durante il giorno ha il merito di far sembrare ancora piu' glaciale un evento, ma or ora mi sento di aver piu' paura delle mancate precipitazioni che dello stato (solido/liquido) di esse

    poi ripeto, in questo periodo dell'anno e' molto piu' agevole creare omotermia anche senza grosse precipitazioni proprio perché e' periodo tipico in cui il cuscinetto freddo mostra il meglio di se nei bassi strati, ovviamente fossimo a fine gennaio/febbraio il discorso sarebbe decisamente diverso, per cui una -4/-5 ad 850HPA ad ora basta e soprattutto avanza

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  9. #289
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    cessometeo (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,773
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    ma perchè parlate di nebbie e strati inversionali con il peggioramento di lunedì? le carte parlano chiaro: da domenica si attiveranno venti freddi e secchi che spaccheranno l'inversione. perciò vi può fare tutte le nebbie fredde che volete ed i monti al caldo ma se poi arriva questo vento....la neve cadrà solo perchè scorrerà aria calda sopra il cuscino creato appunto dai venti da est precedentemente accorsi.

  10. #290
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    Citazione Originariamente Scritto da cris28 Visualizza Messaggio
    ma perchè parlate di nebbie e strati inversionali con il peggioramento di lunedì? le carte parlano chiaro: da domenica si attiveranno venti freddi e secchi che spaccheranno l'inversione. perciò vi può fare tutte le nebbie fredde che volete ed i monti al caldo ma se poi arriva questo vento....la neve cadrà solo perchè scorrerà aria calda sopra il cuscino creato appunto dai venti da est precedentemente accorsi.

    e' probabile che faccia 4 fiocchi di neve domani nonostante sfrutteremo solo un piccolo cuscinetto di aria fredda autoprodotto nei bassi strati, per cui ovviamente con precipitazioni maggiori e matrice di aria nettamente diversa i problemi non sussistono, almeno secondo me

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •