A me basterebbe vedere nevicare in dicembre.
Cosa scontatissima fino a qualche anno fa, ora boh, davvero, sembra ci voglia un miracolo per la neve prima di febbraio.
Gfs 0z che per il 5 dicembre si avvicina a Gem, ma niente di incisivo per ora. E, come detto, propone buoni movimenti dopo il 12 del mese.
Lou soulei nais per tuchi
quando si dice:" quando deve andare male andrà pure peggio!" stamattina modelli allineati con piccolo rientro da est e poi via maiale a non finire...
questi giorni più che mai devono insegnarci che, tolto il febbraio 2012 dove inspiegabilmente reading aveva intuito (martellando poi sempre in quella direzione, tra l'altro) a 10 giorni di distanza, finché le cose belle non le vediamo sotto le 120h è inutile anche solo pensarci. e non solo, ho come l'impressione che quando abbiamo una hp troppo addossata i GM facciano meno fatica ad inquadrare nel long... tolto qualche sbarellamento, infatti, sono 4/5giorni che cmq la linea di tendenza è sempre quella, soprattutto ovviamente delle ENS. ma sicuramente è un'impressione mia.
Si vis pacem, para bellum.
facciamo un sunto. stanotte/domattina entra il fohn che spazzerà via quest'aria che per un attimo ci ha fatto respirare il profumo dell'inverno.
schizzeremo davvero in alto:
una schifezza immonda. fortunatamente dovrebbe durare poco, 48h al massimo. dopo di che per reading sembrerebbe entrare altra aria fredda:
e nemmeno poca. con un campo altopressorio simile:
le inversioni potrebbero essere abbastanza considerevoli. non sono un amante del freddo al suolo e caldo in montagna, sinceramente lo considero finto, però è cmq freddo quindi come tale dà sensazioni piacevoli a noi freddofili. se non interverranno dopo le 120h venti rompiballe di qualsiasi tipo (favonici, brezze varie) le minime nei giorni a seguire potrebbero essere davvero considerevoli nelle solite aree. monitoriamo, almeno abbiamo qualcosa da seguire. speriamo entri più freddo possibile. ah, tra l'altro, potrebbe essere anche più pellicolare di quello che sta per essere cacciato...
Si vis pacem, para bellum.
il 6z fa schifo forte, fortissimo. sicuramente non andrà così male, ne sono sicuro, però incrocio lo stesso le dita![]()
Si vis pacem, para bellum.
beh, tanto meglio non può andare, siccome gli spaghi non è che mostrino scenari molto diversi ...anche sul long sono piuttosto indirizzati su una strada univoca
MS_945_ens.png
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Mah, a me oltre le 260h non fa così schifo, anzi.. Blande LP iberiche, a questa distanza vanno benissimo.
Quello che non si vede (ed è una cosa che mi da coraggio) è la piallata zonale 2015 style: abbiamo il VP che è bello a pezzi. Un po' di HP per una decina di giorni lo do per scontato ormai, e climaticamente ci può anche stare.
Chiaro, così ci bruciamo praticamente la prima decade di dicembre.![]()
Lou soulei nais per tuchi
se trattasi di HP non rovente come spesso accade, ben venga, poniamo solide basi per costruire un tenace cuscinetto freddo da utilizzare non appena si sblocca qualcosa, questo che sta per iniziare e' il periodo migliore per sedimentare al suolo il freddo, che ci servira' in caso di perturbazioni, per cui, io ad ora, vedo con grande entusiasmo questo periodo che tolto la breve scaldata dei prossimi 2 giorni, poi si torna a valori consoni al periodo con moderata fase di gelo nella piana
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
L'anno scorso ho messo le gomme invernali il 21 dicembre.
Quest'anno forse riesco a non metterle proprio![]()
Segnalibri