Pagina 42 di 49 PrimaPrima ... 324041424344 ... UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 484
  1. #411
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    Lo 06 anticipa e di fatto migliora, in quanto le precipitazioni moderate arriverebbero con ancora una -4 sull'arco alpino


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Posso chiedervi un favore? Potere postare qualche mappa? Da cellulare è un casino vero
    vedo che anche tu sei da cell comunque, lo chiedo in generale.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #412
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    Per le precipitazioni netto passo in avanti quantomeno su Piemonte, Val d'Aosta, Liguria ed Emilia. Termicamente potrebbe fare un'imbiancata a bassa quota anche su torinese, astigiano, alessandrino nella serata di lunedì, in attesa di una buona lavata per martedì. Discorso diverso per il cuneese (soprattutto il basso cuneese over 400-500 m) dove potrebbe nevicare con maggior consistenza almeno fino al mattino di martedì.
    Mancano ancora 3 giorni, vedremo

  3. #413
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Posso chiedervi un favore? Potere postare qualche mappa? Da cellulare è un casino vero
    vedo che anche tu sei da cell comunque, lo chiedo in generale.

    81 ORE






    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  4. #414
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    Mi riferisco a questa carta







    Sent from my iPhone using Tapatalk

  5. #415
    Brezza leggera L'avatar di amarok
    Data Registrazione
    04/12/09
    Località
    Canavese (TO)
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    Con lo 06z il Cuneese fa il botto!!
    Telegram
    Canale allerte http://t.me/allerte
    Gruppo meteo https://t.me/meteonuvola

  6. #416
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    Verissimo, Gfs anticipa di bella, si partirebbe lunedì!

    gfs-0-54.png

    gfs-0-60.png

    gfs-0-66.png

    gfs-0-72.png

    gfs-0-78.png

    gfs-0-84.png

    gfs-0-90.png

    gfs-0-96.png
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #417
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #418
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    Con gfs 06 sarebbe neve fin in pianura su tutto il Piemonte centro-meridionale (Torino compresa secondo il mio modesto parere) tra il pomeriggio e la sera di lunedi, poi quota neve in forte rialzo e gran lavata.

    Attenzione, a mio modo di vedere, anche al possibile ingrossamento del reticolo idrografico secondario, specie quello collinare. Infatti le precipitazioni previste sono piuttosto abbondanti (punte di 100 mm in poco più di 24h) e queste andrebbero a unirsi allo scioglimento della neve che cadrebbe nella prima parte del peggioramentoQueste le precipitazioni previste:

  9. #419
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,840
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    Citazione Originariamente Scritto da Brunoi98 Visualizza Messaggio
    Con gfs 06 sarebbe neve fin in pianura su tutto il Piemonte centro-meridionale (Torino compresa secondo il mio modesto parere) tra il pomeriggio e la sera di lunedi, poi quota neve in forte rialzo e gran lavata.

    Attenzione, a mio modo di vedere, anche al possibile ingrossamento del reticolo idrografico secondario, specie quello collinare. Infatti le precipitazioni previste sono piuttosto abbondanti (punte di 100 mm in poco più di 24h) e queste andrebbero a unirsi allo scioglimento della neve che cadrebbe nella prima parte del peggioramentoQueste le precipitazioni previste:Immagine

    Calcola che però le precipitazioni che vedi sul Piemonte centrale saranno spostate a ridosso delle montagne, quello è un errore che ha il modello con la bassa risoluzione; sui settori collinari a mio modo di vedere non si andrà oltre i 50-60 mm, discorso diverso sulle Prealpi che vedranno punte anche superiori ai 100 mm; quindi nessun problema per la collina a mio modo di vedere

  10. #420
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    27
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: dicembre: il mese della riscossa del generale?

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Calcola che però le precipitazioni che vedi sul Piemonte centrale saranno spostate a ridosso delle montagne, quello è un errore che ha il modello con la bassa risoluzione; sui settori collinari a mio modo di vedere non si andrà oltre i 50-60 mm, discorso diverso sulle Prealpi che vedranno punte anche superiori ai 100 mm; quindi nessun problema per la collina a mio modo di vedere
    Questo è anche vero, vedremo nelle prossime i modelli a più alta risoluzione cosa diranno a riguardo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •