Per le precipitazioni netto passo in avanti quantomeno su Piemonte, Val d'Aosta, Liguria ed Emilia. Termicamente potrebbe fare un'imbiancata a bassa quota anche su torinese, astigiano, alessandrino nella serata di lunedì, in attesa di una buona lavata per martedì. Discorso diverso per il cuneese (soprattutto il basso cuneese over 400-500 m) dove potrebbe nevicare con maggior consistenza almeno fino al mattino di martedì.
Mancano ancora 3 giorni, vedremo![]()
Mi riferisco a questa carta
Sent from my iPhone using Tapatalk
Con lo 06z il Cuneese fa il botto!!![]()
Verissimo, Gfs anticipa di bella, si partirebbe lunedì!
gfs-0-54.png
gfs-0-60.png
gfs-0-66.png
gfs-0-72.png
gfs-0-78.png
gfs-0-84.png
gfs-0-90.png
gfs-0-96.png
Lou soulei nais per tuchi
Lou soulei nais per tuchi
Con gfs 06 sarebbe neve fin in pianura su tutto il Piemonte centro-meridionale (Torino compresa secondo il mio modesto parere) tra il pomeriggio e la sera di lunedi, poi quota neve in forte rialzo e gran lavata.
Attenzione, a mio modo di vedere, anche al possibile ingrossamento del reticolo idrografico secondario, specie quello collinare. Infatti le precipitazioni previste sono piuttosto abbondanti (punte di 100 mm in poco più di 24h) e queste andrebbero a unirsi allo scioglimento della neve che cadrebbe nella prima parte del peggioramentoQueste le precipitazioni previste:![]()
Calcola che però le precipitazioni che vedi sul Piemonte centrale saranno spostate a ridosso delle montagne, quello è un errore che ha il modello con la bassa risoluzione; sui settori collinari a mio modo di vedere non si andrà oltre i 50-60 mm, discorso diverso sulle Prealpi che vedranno punte anche superiori ai 100 mm; quindi nessun problema per la collina a mio modo di vedere
Segnalibri