Inviato dal posto più triste del mondo via Tapatalk
"Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
www.meteostretti.it - INSTAGRAM: https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
"there's no better place to chase like home"
Se tiene il vento da nord stanotte gelicidio da paura da me....le valli sono ancora gelide.
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Ieri sera c'erano -6.5°C alle 23; l'irruzione ci ha davvero viziato tanto, abbiamo fatto segnare ripetutamente minime e massime molto basse come se nulla fosse, per me ci ha dato l'idea di cosa avrebbe potuto fare il febbraio 2012 senza nuvole e vento (nonostante fosse un mese più avanti).
Ora nuvoloso, verso le 9 c'erano -3°C e ora -1.8°C; la parte orientale della pianura è ancora sottozero, in provincia di PN e neela Bassa tra 1° e 2° con Trieste a 4 gradi.
Davvero curioso il radiosondaggio di mezzanotte, 7-8 gradi in più a 700 e 500 hPa ma ad 850 siamo ridiscesi a -9.7°C invece dei -6.5°C precedenti (e ZT sempre al suolo).
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Gelicidio sul Carso, alcune strade chiuse, diversi incidenti. Autostrada slovena chiusa fino a Postumia
Se tiene la ventilazione in uscita dalla val canale gemonese fa il botto,scaldata veloce con -1/ 0 a 850,la colonna dal suolo a 1500mt sara sempre tra 0 e 1 grado se la scaldata sara'veloce
Comunque esistono ancora quei 3° C di differenza fra il diagramma GFS e quello ECMWF....ecmwf vede al max una 0°/-1° , gfs un +1°/+2°...riferimento bassa veneta e friulana orientale.
Osmer,giovedi neve poi gira in pioggia con qn sui 300,ma anche piu in alto nelle zone prospicenti la pianjra,gemonese ovviamente,poi venerdi mattina pausetta e il pomeriggio apoteosi nevosa
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri