Impossible is nothingperché no poi? Spazio aperto, minime basse, giornate secche, molta ombra: ci sta che si conservi!
Piuttosto, ho sempre notato come i cimiteri, anche in centro città (es. nei paesini alpini) siano luoghi con microclimi piuttosto freddiCuriosa e macabra coincidenza...
Nessun edificio riscaldato e suolo di solito fatto di ghiaino, il gioco è presto fatto
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
sul giornale locale ho letto di proteste x neve e ghiaccio al cimitero. Mah
Inviato dal mio S7 Edge utilizzando Tapatalk
Cielo coperto, dalla seconda parte della mattinata e per gran parte del pomeriggio pioggia debole con nebbia; giornata umidissima e ancora fredda (ora 2.8°C).
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
estremi -1.3/+2.7
pioviggine serale con +1.2
Caduti 11 mm x ora oggi a Udine
Inviato dal mio S7 Edge utilizzando Tapatalk
Why not? Qui domenica c'erano ancora tracce di neve all'ombra degli argini e certi fossi sono stati gelati per un mese e passa. Comunque sarebbero 17 giorni con neve al suolo: resistenza stoica.
Credo inoltre che durante la fase più fredda il ghiaccio abbia raggiunto il fondo di fossati e canallette.. magari addio zanzare per quest'estate
Comunque con ieri è finita la fase fredda che ha contraddistinto gennaio. Veramente notevole come durata.
Reading stasera è da onanismo. Alè.![]()
"Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
www.meteostretti.it - INSTAGRAM: https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
"there's no better place to chase like home"
X sabato/ domenica precipitazioni molto abbondanti x gfs
X il 10 febbraio reading piazza una -17 sul Fvg
Vediamo se confermano
Inviato dal mio S7 Edge utilizzando Tapatalk
Oggi giornata uggiosa e fredda. estremi -0,4°/4,1°. Dalle 18 piove con 3,0°, ma nevica solo oltre i 1000 m: c'è una buona omotermia. Caduti 7 mm.
Alla stazione OSMER di Brugnera (PN) gennaio 2017 chiude con una media minime di -5,1° che eguagliano il record della stazione (attiva dal 1991) registrato nel 2000. In assoluto fa di meglio solo dicembre 1991 con -5,6° medi.
Come temperatura media invece il mese chiude a +0,4°, secondo valore in assoluto dopo il gennaio 2000 ( +0,2°), a pari merito con dicembre 1991.
Per questa zona dunque gennaio 2017 rientra a tutti gli effetti come uno dei mesi più freddi degli ultimi 25 anni!
Le mio foto su flickr: https://www.flickr.com/photos/124833834@N08/
Il mio blog:http://meteofrancenigo.altervista.org/blog/
Il mio sito web:http://meteofrancenigo.altervista.org/
Gennaio 2017 chiude a Udine osmer con una temperatura media di 0,9. La più bassa x gennaio dal 1991. In campagna Pradamano 0,4 , Palazzolo 0,5.
Inviato dal mio S7 Edge utilizzando Tapatalk
Segnalibri