Pagina 52 di 74 PrimaPrima ... 242505152535462 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 735
  1. #511
    Brezza tesa L'avatar di Giorgio Storm
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Eraclea (VE)
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2016/17

    Qua, stranamente, bora solo sui 30kmh.
    Ricordo con piacere anni in cui si facevano 70-80 kmh pure qua ma ultimamente arrivano solo alitate. Mah.. fattostà che quel poco di neve che ha fatto resiste all'ombra.


    Inviato dal posto più triste del mondo via Tapatalk
    "Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
    www.meteostretti.it - INSTAGRAM
    : https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
    "
    there's no better place to chase like home"

  2. #512
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,984
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2016/17

    Citazione Originariamente Scritto da desert.storm Visualizza Messaggio
    Quindi prossimo target domenica ? Ma quei nuclei sull'adriatico, non è che ce la fanno a risalire?
    Mah, su domenica non ne sono molto convinto; secondo me potrebbe fare di più sulla bassa pianura e costa e c'è il rischio che piova.
    Minimi chiusi in risalita non portano peggioramenti seri e non coinvolgono tutti come l'episodio della settimana scorsa.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  3. #513
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,073
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2016/17

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    Mah, su domenica non ne sono molto convinto
    Ultimo GFS toglie tutto. Il minimo e' basso, poco convinto anche io.

  4. #514
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    50
    Messaggi
    2,595
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2016/17

    Una -7/-8 sopra la testa e max a quasi 8 gradi con probabile giornata sopra la media,ovviamente minima positiva.Che schifo.
    Udine osmer.

  5. #515
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2016/17

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Una -7/-8 sopra la testa e max a quasi 8 gradi con probabile giornata sopra la media,ovviamente minima positiva.Che schifo.
    Udine osmer.
    Regali del föhn con aria artica... In questi casi l'unica temperatura da guardare, è il punto di rugiada. Sul Veneto Orientale ad es. l'ARPAV segnala un'umidità steppica con questa bora, Treviso alle h15 ha +8.4°C col 22%, punto di rugiada a -13/-12°C Meglio sul Veneto Centrale, +5/+6°C di temperatura ma più umido, rugiada a -8/-7°C.
    Nei prossimi giorni, dovrebbero risalire le temperature in quota, ma calare al suolo (specie di notte, ma penso pure di giorno) grazie al flusso che va girando da est. Dove le temperature diurne sono meno fredde (ma ancora bel gelo di notte) che la settimana scorsa, ma comunque parliamo di quelle deboli correnti orientali che tanto ci piacciono, e non più di bora "sparata" attraverso le Alpi.

  6. #516
    Fulviots
    Ospite

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2016/17

    Diciamo che la traiettoria dell'aria fredda giunta non è delle migliori per il nord est, infatti nemmeno in -Slovenia fa "molto" freddo, abbiamo 0° a Lubiana e -3° a Postumia ma con nevicata in atto, stanotte dovrebbe essere entrata la -9° circa sul comparto nord est, Trieste ha fatto una minima di "solo" +2.0° in città, contro i -5°/-6° dell'ultima goccia retrograda balcanica, quando al suolo c'erano -15° sulle varie repubbliche dell'est e in quota una -10° ovvero 1° in meno di oggi.

    Radiosondaggi

    Radiosondaggi - MeteoNetwork
    Tempo in atto sulla Slovenia:

    meteo.si - National Meteorological Service of Slovenia - Latest observations

    E T. in atto sulla Mittelreuropa

    Wetter : Wetterzentrale : Top Karten : Beobachtungen - Blitze

    Il nocciolo freddo è entrato dritto da nord est verso sud ovest, io credo, che appena il freddo si depositerà al suolo in Slovenia nei prossimi 2-3 giorni, forse, anche quello in ingresso con la bora potrebbe aumentare.
    In Veneto con la bora non fa mai troppo freddo, bisogna aspettare che cessi del tutto, da noi non pesca dalla Slovenia mediamente più fredda, ma dalle pianure e dalle pedemontane mediamente più calde, se poi mettiamo dentro anche un debole effetto favonico...

  7. #517
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,984
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2016/17

    Cielo variabile con vento di tramontana moderato; massima di circa 6°C e ora 3 gradi.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  8. #518
    Brezza tesa L'avatar di Giorgio Storm
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Eraclea (VE)
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2016/17

    Bora porcheria considerando il potenziale.
    oggi.jpg

    UR nemmeno tanto bassa e raffiche nemmeno così gajarde anche se sta intensificando nelle ultime due orette.

    Per il week end GFS toglie tutto. Io già mi gustavo un lunedì a ciaspolare...
    %u00252527mazza%u00252Bche%u00252Bzozzeria.jpg
    "Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
    www.meteostretti.it - INSTAGRAM
    : https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
    "
    there's no better place to chase like home"

  9. #519
    Bava di vento
    Data Registrazione
    07/02/11
    Località
    Trieste
    Età
    37
    Messaggi
    209
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2016/17

    Raffica max molo 156.96 km/h
    Sede ismar 142 km/h
    M.te Grisa 132.6 km/h

    Da me raffica max 83.7 km/h estremi +1.2°/+3.4°. Qualche fiocchetto dal pomeriggio e prova lampione ancora positiva ma son proprio pidocchi.

    Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

  10. #520
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,763
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2016/17

    Ieri a Udine temperatura media di 3,4: giornata più calda di questo gennaio !!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •