Cominciamo questo dicembre con una minima appena sottozero (-0.1°C) per colpa di una insulsa nuvolaglia che ha rovinato quella che poteva essere un'ottima temperatura.
Minima?
+2.3
un altro mondo:
Live Webcam Corvara in Badia - Dolomiti Superski - Meteo![]()
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Panorama e temperature.
Almeno li la neve che fai a metà novembre rimane, qui manco quella del 24 dicembre.
Approfitto per ritronare sull'argomento "neve" e le "sofferenze" degli ultimi anni
Per le sofferenze, tanti (troppi)non ricordano gli anni 70, tanto acclamati, ma parchi di neve.
In Val di Fassa, così come in Gardena, la neve la vedevi col binocolo ( trinocolo) .
Solo per fare un piccolo esempio , nel lontano e freddo 76( inverno poco freddo), la prima neve, in val di Fassa, la videro il 13 febbraio( c'ero) il giorno dello slalom olimpico a Gros, dovevamo sciare sulla Marmolada , il resto del mondo era verde
Hanno annullato più gare di CdM negli anni 70 che in tutto il resto del secolo, Proprio iin quegli anni si studiarono i primi innevamenti artificiali, ma con scarsi successi, anche a causa delle alte temperature. Quindi tutto questo "nevaio" degli anni 70, non lo vedo, se non per le T estive, molto basse riepetto alla norma.
Sempre negli anni 70, il sottoscritto utilizzava concimi chimici per compattare la neve delle piste, che altrimenti sarebbe andata ramengo
Ultima modifica di Beppe; 01/12/2016 alle 12:21
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Io non c'ero negli anni '70 (purtroppo, musicalmente mi sarei divertito come un matto), ma in generale mi sembra che gli inverni sulle Alpi fossero più nevosi...cioè, 1971/1972, 1974/1975, 1976/1977, 1977/1978 non furono cosa da poco, se non ricordo male. Poi il singolo inverno sfigato ci sta in qualsiasi periodo, ma non mi sembra che fosse la norma all'epoca.
8,4°C
ur 61%
Minima 1,4°C, sempre ottima zona per le minime in queste condizioni.![]()
![]()
mamma ragazzi come la vedo male per dicembre....non sono poi così sicuro che dopo la fiammata anticiclonica suddetto maiale se ne vada poi così presto....i gm sono da vomito ad oltranza da molti run ormai! dai non voglio credere che arrivi il quarto anno di fila di schifezze!![]()
Velature, T 4.9°, UR 87%. T min -1.0°.
attorno alle 200 ore si vedono ottimi movimenti, non vedi poi il risultato successivo fino a fine run?
io non mi aspetto nulla di diverso dagli ultimi 3 inverni, diciamo che sono pronto all'ennesimo non inverno, tanto per cambiare.
probabilmente a metà mese cambierà qualcosa dopo l'HP perenne, ma sicuramente sarà la classica rottura di stampo atlantico con neve sulle alpi....niente di che!
felice di sbagliarmi.![]()
8,0°C
ur 64%
Massima rimasta più bassa rispetto ad altre parti della regione grazie alle nubi, 9,3°C. Adesso invece si sta rasserenando, per una volta le nubi hanno avuto la tempistica giusta.
Tramonto bellissimo in corso, i cirri e altostrati danno delle meravigliose sfumature rosa al cielo azzurro scuro![]()
Segnalibri