Pagina 13 di 43 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 426
  1. #121
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    43
    Messaggi
    3,807
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    buon 31 dicembre a tutta la Vda

  2. #122
    Brezza tesa L'avatar di Matteo84
    Data Registrazione
    21/12/13
    Località
    Alessandria
    Età
    41
    Messaggi
    550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:


  3. #123
    Vento teso L'avatar di rediquadri
    Data Registrazione
    04/02/10
    Località
    San Michele Appiano/Eppan (BZ)
    Età
    39
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    Ieri ero a sciare con la mia ragazza a Gressoney nel Monterosa Ski , cielo sereno per tutto il giorno, assenza di vento e temp. tiepide per il periodo.
    Nenache troppa gente in giro e buone piste. Innevamento buono, salendo in valle quota neve direi da Gaby in su.

    Vi lascio qualche foto sperando piaccia e vi auguro buon anno!

    Dal Passo dei Salati verso il Piemonte
    15781450_10210029174678992_7424382814721209670_n.jpg

    Da poco sotto il Passo dei Salati verso la cresta Lys-Ayas
    15781544_10210029174999000_5632827088926861112_n.jpg

    Lungo le piste verso Gressoney
    15727056_10210029175199005_2401139331800982937_n.jpg

    M'è tucaa imparà che:
    1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
    2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)

  4. #124
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    43
    Messaggi
    3,807
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:





    buon anno Vda!!!!!!
    Valtournenche -4 gradi

  5. #125
    Vento forte L'avatar di marcol200
    Data Registrazione
    26/01/10
    Località
    BREUIL-CERVINIA,CIELOALTO
    Età
    43
    Messaggi
    3,807
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    mercoledì notte su giovedì possibile sfondamento (per cervinia) 10 15cm...l accendiamo

  6. #126
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    Buon Anno a tutti.
    Purtroppo c'è ben poco da dire, siccità siccità e ancora siccità (e niente neve alle quote medio-basse). un mese di dicembre che è stato abbastanza orrendo, simile comunque a quelli precedenti ( ormai sono 3 anni che viviamo un mese di dicembre decisamente arido, l'ultimo dicembre decente fu quello del 2013).
    prospettive del tutto incerte e per ora poco rassicuranti, prima decade di gennaio "andata" e forse qualche peggioramento nord-atlantico nella seconda decade (anche se gfs continua a vedere sto hp sull'Europa occidentale troppo invadente, purtroppo con un hp in quella posizione per il nord-ovest non è mai un buon segno... anche per la VdA correnti mediamente settentrionali, qualche precipitazione sulla dorsale e zero altrove.. da segnalare ECMWF un pelino più ottimista sul lungo con correnti più occidentali e hp più ad ovest, sul vicino atlantico, e meno invadente)
    Per quanto riguarda le temperature si avremo un calo sottomedia durante i giorni dell'epifania ( ma come ben sapete odio il freddo sterile (in questo caso più sterile di così non si puo'... è un conto un bel freddo siberiano dopo un periodo nevoso e una spessa coltre di neve da "mantenere" ma cosi....) e preferisco temperature in media ma con precipitazioni nevose

  7. #127
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    Ecco alcuni dati del mese di Dicembre 2016
    Dicembre 2016
    temp media min -0.1°

    temp media max +7.6°
    temp media + 2.8°


    (Dicembre 2014
    temp media min -0.8°
    temp media max +5.7°
    temp media +1.9°

    Dicembre 2015
    temp media min +0.7°
    temp media max +8.2°
    temp media +3.4°)



    minima più bassa = -4.2° (il 30)
    minima più alta = +5.3° (il 25)


    massima più alta = +14.1° (il 25)
    massima più bassa = +0° (il 19)



    nevosità: 15 cm (unica nevicata il tra il giorno 19 e il giorno 20 in un solo episodio)
    (Dicembre 2014: 20 cm - Dicembre 2015: 0 cm)



    totale stagionale parziale 30 cm ( 15 cm a novembre e 15 cm a dicembre)

    piovosità 11.4 mm (pluviometro non riscaldato)
    (Dicembre 2014: 25.4 mm - Dicembre 2015: 0.4 mm)


    Il confronto che salta subito all'occhio è quello con il mese di novembre, praticamente il mese di dicembre è stato più caldo di quello di novembre di ben 1.3° per le massime mentre le minime sono risultate identiche(a novembre abbiamo avuto massime basse senza picchi di “caldo”)
    paragonato ai mesi dei due anni precedenti il 2015 per ora rimane sul podio del caldo, con uno scarto di +0.6° (prendendo come riferimento la temperature media)
    mentre è stato più caldo del dicembre di 2 anni fa ( mediamente di +1°)
    Malgrado non abbiamo raggiunto i valori dello scorso anno il mese di dicembre 2016 si afferma decisamente mite e troppo avaro di precipitazioni (per quanto riguarda quest'ultime vanno tutti e 3 d'accordo, purtroppo la scarsità di neve ad inizio inverno è ormai una costante...l'unica differenza è che quest'anno e, soprattutto, 2 anni fa, si sono verificate abbondanti nevicate in quota a novembre sopra i 2100/2200 mentre lo scorso anno la neve mancava fino ad oltre 3000 metri!)
    le temperature, pur non avendo raggiunto i record dello scorso anno,rimangono eccezionalmente miti superiori di circa +3° dalle medie e la nevosità inferiore del 75%.
    Ma,per quanto riguarda le precipitazioni nevose, la fascia che ne sta più risentendo negli ultimi anni è quella tra i 1600 e i 2100/2200 con una penuria di neve che difficilmente si è registrata negli ultimi 25 anni a tale quota nel periodo natalizio (considerando anche 3 inizio stagione di seguito) e che sta mettendo a dura prova le stazioni invernali di media quota
    Ha influito la concomitanza di diversi fattori, tra il quale novembre con limite neve troppo alto (sia nel 2014 che nel 2016) e scarsità di precipitazioni a dicembre (e anche nell'eccezionale novembre 2015).
    speriamo a sto punto che l'inverno segua le orme dei precedenti (con gennaio e febbraio normali e abbastanza nevosi – soprattutto l'anno scorso) e non quelle del 2006/2007!
    Ultima modifica di meteo_vda_82; 04/01/2017 alle 13:25

  8. #128
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    Alcuni Valori del 2016


    temp media min +4.1°
    temp media max +13°
    temp media +8°


    massima più alta +27.2° (9 luglio)
    minima più bassa -12° (18 gennaio)
    massime <= 0° : 9
    minime <= 0° : 111


    precipitazioni annuali 726.2 mm (preciso che non avendo pluviometro riscaldato idati invernali sono sicuramente un po' sottostimati)


    a titolo di paragone ecco i dati degli anni scorsi


    2014
    temp media min +4.5°

    temp media max +13.1°
    temp media +8.3°


    massima più alta +26.7° (18 luglio)
    minima più bassa -8.4° (29 gennaio)

    massime <= 0° : 7

    minime <= 0° : 85

    precipitazioni annuali 905.3 mm



    2015
    temp media min +4.7°

    temp media max +13.7°
    temp media +8.7°


    massimapiù alta +29.1° (4 luglio)
    minimapiù bassa -9° (3 febbraio)

    massime<= 0° : 9

    minime<= 0° : 89
    precipitazioni annuali 656.4 mm

    Da notare che l'anno 2016 è stato nel complesso più freddo dei 2 anni precedenti, mediamente di -0.7° rispetto al 2015...

  9. #129
    Brezza tesa L'avatar di Matteo84
    Data Registrazione
    21/12/13
    Località
    Alessandria
    Età
    41
    Messaggi
    550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    Buongiorno finalmente dopo un periodo secco in arrivo il vento.....Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:
    Cervinia è passata da -8 di ieri mattina a 3 gradi di oggi.... media valle ancora in negativo come termiche.
    va behh aspettiamo ancora la neve..... buona giornata

  10. #130
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,241
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo84 Visualizza Messaggio
    Buongiorno finalmente dopo un periodo secco in arrivo il vento.....Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:
    Cervinia è passata da -8 di ieri mattina a 3 gradi di oggi.... media valle ancora in negativo come termiche.
    va behh aspettiamo ancora la neve..... buona giornata
    Oggi infatti si è alzato di nuovo il nostro amico fohn, qua attualmente ci sono +6° (dopo una minima di -3.5°)
    è comunque da segnalare che stasera e stanotte uno sfondamento da nord potrebbe portare un po' di neve sulla dorsale, sul crinale al confine con la Svizzera potrebbe anche fare 10/15 cm (anche se spazzati dal vento forte)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •