Pagina 33 di 43 PrimaPrima ... 233132333435 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 426
  1. #321
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Scusate l'intrusione, ditemi se sbaglio ma ho notato che i siti meteo e anche le previsioni in TV davano quota neve nettamente più in alto, quindi mi chiedo se è così comune che si preveda neve a quote più alte e poi imbianca anche il fondovalle? Mi sembra strano che coloro che fanno le previsioni non considerano l'orografia della zona e sbagliano quota neve di così tanto. Mettiamo che un non appassionato meteo di Aosta ha visto le previsioni in TV ieri che davano neve a 1000 metri, questa mattina esce di casa per andare a lavoro e si ritrova Aosta bianca a 500 metri
    E' sempre molto difficile fare previsioni sulla quota neve in valle, per esperienza so dirti che spesso la prevedono più in alto ma poi alla fine risulta più bassa...influisce parecchio l'omotermia, le "sacche di aria fredda", e anche l'umidità (spesso nelle valli interne l'aria è più secca).. nel nostro caso hanno influito parecchio anche le schiarite notturne (la scorsa notte era sereno e la temperatura è scesa più del previsto)

  2. #322
    Calma di vento L'avatar di Aosta_974
    Data Registrazione
    13/01/17
    Località
    Aosta
    Età
    51
    Messaggi
    12
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    E' sempre molto difficile fare previsioni sulla quota neve in valle, per esperienza so dirti che spesso la prevedono più in alto ma poi alla fine risulta più bassa...influisce parecchio l'omotermia, le "sacche di aria fredda", e anche l'umidità (spesso nelle valli interne l'aria è più secca).. nel nostro caso hanno influito parecchio anche le schiarite notturne (la scorsa notte era sereno e la temperatura è scesa più del previsto)
    I Valdotains conoscono bene il loro clima...

  3. #323
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,417
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    Citazione Originariamente Scritto da meteo_vda_82 Visualizza Messaggio
    E' sempre molto difficile fare previsioni sulla quota neve in valle, per esperienza so dirti che spesso la prevedono più in alto ma poi alla fine risulta più bassa...influisce parecchio l'omotermia, le "sacche di aria fredda", e anche l'umidità (spesso nelle valli interne l'aria è più secca).. nel nostro caso hanno influito parecchio anche le schiarite notturne (la scorsa notte era sereno e la temperatura è scesa più del previsto)
    Infatti proprio questo mi chiedo, come mai la prevedono più in alto se sanno che è una zona soggetta a ristagno di aria fredda? Io che non conosco la zona ho sentito in TV neve sui 1000 metri, anche su internet davano quella quota più o meno, poi ho visto le webcam di Aosta ed era tutto bianco e sono rimasto sorpreso.

  4. #324
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    Citazione Originariamente Scritto da Aosta_974 Visualizza Messaggio
    I Valdotains conoscono bene il loro clima...
    ouè, yé fran paé
    dopo una pausa precipitativa è in arrivo un altra linea precipitativa, ha ripreso a nevicare bene.. -0.7°

  5. #325
    Vento teso L'avatar di Alessio_AO
    Data Registrazione
    03/12/14
    Località
    Valgrisenche - Usellières mt. 1805
    Età
    51
    Messaggi
    1,755
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:


  6. #326
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    da circa 30 minuti è tormenta, nucleo precipitativo decisamente intenso e vento da sud.. -0.9°
    peccato che a breve dovrebbe concludersi..

  7. #327
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    Nevone ad Aosta
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  8. #328
    Brezza tesa L'avatar di Matteo84
    Data Registrazione
    21/12/13
    Località
    Alessandria
    Età
    41
    Messaggi
    550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    delirio a nuarsaz ( antey)

  9. #329
    Burrasca forte L'avatar di meteo_vda_82
    Data Registrazione
    01/10/05
    Località
    Torgnon 1350mt /Châtillon 530mt VDA
    Età
    43
    Messaggi
    9,239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    10 cm li ha fatti, -0.4 peccato che ora abbia smesso..altri nuclei meno attivi nel pomeriggio -sera, altri nuclei più intensi domani pomeriggio

  10. #330
    Brezza tesa L'avatar di Matteo84
    Data Registrazione
    21/12/13
    Località
    Alessandria
    Età
    41
    Messaggi
    550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valle D'AOSTA inverno 2016-2017:

    ora sta uscendo il sole... giornata da foto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •