Neve artificiale a manetta in tutti gli impianti del Südtirol giá da ieri sera, coi primi Dew Point favorevoli...
Tuttora al Kronplatz stanno sparando, il business non puó fermarsi... pare...
-3.9° a Bz Sud, aeroporto
-3.7° a Bz Ovest, ospedale
Ancora diffusi -5°C lungo la fondovalle atesina fra Merano e Salorno, in particolare lungo i campi fra Bz Sud e Egna/Ora.
-4.8° a Terlano
-5.2° a Laives
-2.8° a S.Paolo d'Appiano.
Heinrich, secondo te ha comunque senso sparare tutta questa neve considerando la scaldata forte che arriverà in quota settimana prossima?
Ho constato personalmente che al Kronplatz sono dei maghi nello sfruttare ogni possibile momento per sparare neve, ma, viste queste previsioni, seconde te ha senso?
è solo una curiosità ma è per avere qualche parere in merito!
Vielen Dank!
Tschüs![]()
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
No, non ha senso. É un disastro economico. Punto.
E purtroppo questa scelta viene fatta su tutti gli impianti delle Alpi. Il business chiama... ció implica abbonamenti e ticket piú costosi!!
E si ha a che fare con enormi sprechi d'acqua, giá l'inverno scorso era successo: milioni di mq di acqua sprecati, perché dopo il gelo era ritornata l'aria mite, a gennaio 2016.
É un problema che purtroppo sta diventando sempre piú attuale, non sta venendo affrontato con lungimiranza.
Ma d'altronde purtroppo, se i biologi del mondo ci dicono che ha avuto inizio la 6. estinzione di massa sulla Terra, non mi stupirei di tutte queste scelte scellerate.
Anche nel ricco ed agiato Südtirol, purtroppo.....
Prime 3 giornate di Dic.´16 finora perfettamente nelle medie termiche, miracolo visti i tempi, qui nella conca:
-3.7°/7.4° a Bz Ovest, ospedale, rete idro.
current.jpg
Nubi basse in lento diradamento...
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
Non ho certo l'esperienza al riguardo, non abitando in montagna, però sono un attento "spettatore" delle Cam che fanno vedere l'innevamento "preventivo" su pista.-
Si vedono "mucchi rotondeggianti" alti anche 3 o 4 mt !!!
Si sentono reazioni dai "non addetti ai lavori" di scherno e disapprovazione su questo lavoro preventivo di gente del mestiere che vive di turismo invernale.
"arriverà a 3500 mt lo zero termico" o "ma che fanno ? non sanno che avremo 3 o 5 gg di caldo?"
Sempre da questa mia "mania" di monitoraggio di Cam su piste, ho rafforzato la mia opinione: che anche con 5 gg di "caldo", quei "mucchi" perdono "solo" un 20 o 30 % della loro preziosa massa. Massa che alla successiva, più o meno modesta, nevicata permette l'apertura delle piste stesse.
Mi scuso per l'intromissione di un rivierasco amante della neve.
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Ma è assolutamente così, anche perchè una +4° a 850 hpa in DICEMBRE non porta certo gran caldo ed in ogni caso non certo uno 0° termico alle stelle....il sole basso, le inversioni e tutto il resto non fanno gran danni in questo periodo dell'anno anche con t positive.
Bah, leggo cose ipercatastrofiste...la neve artificiale è ACQUA e di acqua non ne manca in AA....acqua che si scioglie e sempre acqua è....ed in ogni caso cla artificiale fa fondo perchè è ben diversa dalla naturale...poi aggiungo: mi sembra che si sputi nel piatto dove si mangia, in AA si vive di turismo sia invernale che estivo e sinceramente non capisco questo rifiuto del progresso che permette di avere il turismo invernale se manca la materia prima naturale...un progresso che poi sfrutta una risosrsa naturale di cui l'AA è ricchissimo.
Vero e in effetti me ne sono accorto a Maranza ,un paio d inverni fa .
la pista nel paese rimane completamente sempre al sole, ma i mucchi sparati facevano fatica a fondere nonostante il gran caldo .
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Temperature positive in Val D'Adige con nubi che già ieri sera coprivano la valle.
Le nubi non interessano la vicina Val Venosta , a Lasa -8.2°c.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di naiva; 04/12/2016 alle 08:59
Segnalibri