Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
Più che Dicembre , che comunque c'entra , si può dire che è l'acqua a non riuscire a sciogliere bene la Neve. O, per meglio dire : la scioglie ma non come farebbe un bel banco di nebbia in formazione.

tramite Tapatalk
buongiorno a tutti

la causa principale di tutto cio' e' dovuta essenzialmente all'inclinazione del sole in questo periodo, che limita di molto il riscaldamento del terreno e delle varie superfici, asfalto compreso, ecco spiegato perché la neve che cade in questo periodo non solo accumula bene anche nelle ore diurne ma ha una tenuta nettamente migliore proprio per quel fattore.
La stessa nebbia non e' cosi' deleteria come lo sarebbe gia a partire dalla prima decade di gennaio, riscontrato svariate volte

stanotte altra pioggia, praticamente da quando e' saltata la colonna termica le precipitazioni non hanno piu' concesso tregua ed intanto, credo che vola a circa 60 mm la cumulata di questa fase di maltempo, direi molto in linea con quanto paventato dai vari lam, che in pratica hanno cannato solo sulla quantità di neve prevista per la mia zona

da stasera si cambia registro, via le piogge e via le nubi per dare spazio al sereno ma soprattutto alle giornate soleggiate nei giorni avvenire, adoro sempre di piu' il bel tempo, certo con la neve al suolo il fascino si moltiplicava ma purtroppo mi dovro' accontentare dei mucchi nel cortile e basta

intanto rimane sempre meno neve al suolo, prato di casa con copertura inferiore al 50% (copertura maggiore nelle zone a nord dove ovviamente il terreno era maggiormente gelato)
tra Cavallermaggiore e Savigliano i prati sono ancora quasi interamente ricoperti da un sottilissimo strato di neve che resiste, ma stasera non vi sara' piu' traccia se non appunto nelle zone piu' a nord dove il terreno gelato dei giorni scorsi riesce ancora a preservare qualcosina

pioggia battente e +4,2°c