"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Scusate l'intromissione ma io non ho capito una cosa del cedimento del cuscino, se arriva aria più mite non dovrebbe iniziare a logorare dall'alto il cuscino visto che l'aria calda in arrivo è meno densa di quella fredda già presente? E quindi il rialzo termico iniziare a quote più alte con possibile gelicidio in pianura. Invece ho visto che la neve si trasforma in pioggia prima alle quote più basse e poi via via a salire.Come fanno a scaldarsi prima le zone più in basso? Non so se mi sono spiegato bene
, l'ho scritto qui così evito di aprire una discussione apposita e poi è roba vostra il cuscino
![]()
qualche dato dell'incremento del manto nevoso:
limone pancani 96cm 1875m
terme di valdieri 73cm 1390m
priero 55cm 610m
località rilate 135m
c'è ostro
Nivotour a Prato concluso si scende. Circa 50 cm non uniformi in paese. Molto ventati al malanotte con scaccianeve
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Pioggia battente a piobesi. Non ho controllato le ultime ore di accumulo ma non saremo lontano dai 100 mm di accumulo in zona
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Rovescio di pioggia pure tra villar e dronero piuttosto forte.. neve che resiste abbastanza bene a casa. Qualcosa a natale lo portiamo direi
Segnalibri