Questo è invece con ECMWF 12 che come ho scritto sono buone per medio basso piemonte.
coglions.gif
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Alto piemonte intendevo biellese e alto novarese, il canavese lo metterei nel piemonte occidentale insieme al torinese. ma cmq sono quisquille, anche in pianura le prp sono ridicole, lo ho scritto infatti, il centro del tutto è il basso piemonte con queste configurazioni e per il resto sono briciole, questo intendevo. ma mi sembra chiaro guardando qualsiasi lam di qualsiasi modello di qualsiasi corsa, anche quella di stamattina. poi va beh, hai preso ETA che è il secondo lam che spalma di più al mondo dopo lamma 12km.
va beh, cmq mi sembra tutto piuttosto chiaro.![]()
Si vis pacem, para bellum.
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Modelli che ormai sono quasi tutti allineati nel vedere il minimo posizionato tra le Baleari e la Sardegna; per ora zone favorite per vedere precipitazioni sono il cuneese, l'astigiano e il torinese; per le temperature al momento alle quote di 850 hpa dovrebbe tenere una -2 fino a fine evento quindi cuneese e astigiano senza problemi, per il torinese potrebbe andar bene ma bisogna vedere l'eventuale presenza di ventilazione nord-orientale.
Comunque il minimo potrà ancora subire variazioni sia in positivo che in negativo, diciamo che un nord-schift di un 150 km farebbe felice molta più gente
C'è stato un leggero Nord shift per domenica .
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Segnalibri