Mmm, capisco il punto di vista... però... le Alpi Centro-Orientali sono in deficit mostruoso, proprio come lo erano le nostre un anno fa, quando non c'era neve nemmeno a 2500 metri.
Utilitaristicamente, per le "nostre" Alpi Occidentali due/tre settimane di secco freddo vanno benissimo: il fondo c'è, le neve non manca, e un po' di alta pressione non fa nessun danno (anzi, aumenterebbe il turismo). Ma per le restanti Alpi non ci siamo proprio.. ci vuole il fondo, pioggia e neve. Un periodo come le due settimane che ci aspettano sarebbero una vera mazzata all'ecosistema alpino.
Io anche desidero la neve in pianura, altroché. Ma il freddo fine a sé stesso, mi spiace, ma non ne vedo l'utilità. Creare un eventuale cuscino freddo per vederselo spazzato via dall'HP Franco-Iberico? O da una fantomatica perturbazione con 36h di prefrontale inutile e poi diluvio fino a 1000 metri? Bah..
Dieci giorni di tempo secco e freddo mi piacciono anche, personalmente, ma c'è un deficit troppo grave. Ci vuole l'Atlantico, altrimenti non se ne esce.
Vediamo i modelli giorno per giorno, oggi è il 3, come limite di affidabilità non mi spingerei oltre il 7-8..
Lou soulei nais per tuchi
Lou soulei nais per tuchi
Ma infatti con lo sfondamento previsto almeno metà Alto Adige verrà imbiancato fino in basso finalmente!
Bolzano resta un posto assurdo sì, ma se nel trentennio '61-'90 arrivò ad avere oltre 30cm di media nevosa annua, vuol comunque dire che all'epoca la variabilità climatica invernale c'era... e gli ultimi 30 anni hanno proposto robe molto diverse dal passato in cui i nostri genitori son cresciuti!
La cosa positiva delle Carte, postate gentilmente da Lou_Vall , è che sono GFS 06Z.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Sta storia dell'affidabilità maggiore di un aggiornamento rispetto a un altro proprio non la capisco: a che pro gfs farebbe degli aggiornamenti con minore grado di affidabilità?
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
aldila dell'affidabilita' (su cui si sta discutendo) piu' o meno elevata di GFS 06Z, posso dire che se non altro la scaldata prevista intorno al 9/10 del cm e' stata sensibilmente ridotta, questo e' un segnale positivo, vuoi perché continua almeno la fase fredda prevista, vuoi perché chi e' a corto di neve ha la possibilita' di spararla artificialmente!
Certo che ora come ora questo inverno ha tutta l'aria per essere ricordato come l'inverno delle occasioni perse, non tanto per i ritrattamenti che non e' che ne abbiamo avuti granche', perché appena scendevamo sotto un certo periodo veniva o cancellato o posticipato ad effetto miraggio ma semplicemente perché da quasi 2 mesi a questa parte, abbiamo il gelo imperioso a due passi da casa nostra ma puntualmente restiamo sempre ai margini, ed anche la famosa colata fredda dell'epifania noi ne beneficiamo soltanto di una minima parte
restiamo in attesa della prossima bassa pressione che ci regalera' 3 giorni di precipitazioni ininterrotte con neve che se va bene la vediamo nelle battute iniziali per poi vederla relegata oltre i mille mt se non oltre, dico bassa pressione perché oramai le perturbazioni veloci e ficcanti (quelle che facevano la felicita' di molti) ce le possiamo a malapena sognare
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Tranquillo arriverà a Febbraio con piogge sulle pianure ne sono certo
Speravo molto in Gennaio, ma con quel mostro ad W da Dicembre ho brutti presentimenti, le esperienze passate sono chiare : Hp su Spagna-Francia = Seccume per mesi
Cui vorrebbe una botta di xxx con una bella retrogressione da Est in pianura padana e formazione di un minimo sul ligure per avere un po' di neve , non credo che l'atlantico torni in questo mese.
Odio la nebbia !!!
Segnalibri