Pagina 24 di 136 PrimaPrima ... 1422232425263474124 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 1360

Discussione: Gennaio.... speriamo!

  1. #231
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    ma lui abita nel lato buono del NW, mica come noi torinesi che tra borini, salti etc...non ci facciamo mai mancare niente
    Hai ragione noi torinesi abbiamo ancora una marcia in più perché anche durante peggioramenti a nostro favore riusciamo a ribaltare la situazione; un giorno accadrà anche che pioverà con una -10 sulla testa, manca soltanto più questo poi le abbiamo provate proprio tutte

  2. #232
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    pour parler... GEM vs GFS
    gem-0-240.pnggfs-0-210.png
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  3. #233
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,069
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Concordo al 100%.. guardare le precipitazioni a 200 e pussa ore non ha senso.. guardiamo l'impianto generale.
    Non voglio essere nè ottimista nè pessimista, ma con una situazione esplosiva del genere credo che sarebbe la delusione meteo di tutti i tempi il non riuscire a ricavare nemmeno due fiocchi nelle prossime 2 settimane.
    Beh, qui siamo risuciti a buttare via Febbraio 2012 con una serie di giornate nuvolose e ventose e pochissima neve
    Il freddo si fece cmq sentire, ma rimane sempre la sensazione di aver avuto finalmente a disposizione una Ferrari vera (e non della BBurago) e averla potuta guidare solo nelle strade normali oppure di aver avuto in mano l'asso di briscola e aver preso quasi solo scartine.
    Meglio non pensarci, almeno stavolta sarà sereno e il freddo si sentirà molto meglio!
    Ah, infinitamente meglio di certi mesi orribili degli ultimi inverni.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  4. #234
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Una considerazione che mi è venuta in mente...ma a parte alcune zone del Piemonte, a livello di accumuli nevosi si è messi meglio o peggio del 2006/2007 mediamente sull'arco alpino?

  5. #235
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    Beh, qui siamo risuciti a buttare via Febbraio 2012 con una serie di giornate nuvolose e ventose e pochissima neve
    Il freddo si fece cmq sentire, ma rimane sempre la sensazione di aver avuto finalmente a disposizione una Ferrari vera (e non della BBurago) e averla potuta guidare solo nelle strade normali oppure di aver avuto in mano l'asso di briscola e aver preso quasi solo scartine.
    Meglio non pensarci, almeno stavolta sarà sereno e il freddo si sentirà molto meglio!
    Ah, infinitamente meglio di certi mesi orribili degli ultimi inverni.
    ...aah feb 2012 al sol pensier mi si rinnova l'emozione, quindici giorni squisitamente sotto zero, ma il dato che forse puo` riassumere meglio quei giorni qui e` il valore di -23,9 °C registrato da RAM ad appena 3,7km da casa...
    Comunque oh, come hai sottolineato anche tu NW e NE hanno micro-climi differenti, vuoi la pianura meno chiusa e altimetricamente piu` bassa, vuoi il mare vicino ma dati alla mano la differenza non e` sottile: numero di giorni di gelo medi 55/60 al NE, 90/110 al NW; inverni piu` lunghi e piu` freddi.


    Ad ogni modo ormai non c'e` alcun dubbio: questa volta il manto nevoso al suolo sara` uguale per tutti noi nel nord ovvero zero cm ! il freddo verra` quindi dall'aria e li in Friuli avrete quasi 10 gradi in meno sopra la testa rispetto al piemonte! penso che a questo giro -12 gradi siano avvicinabili da Udine Rivolto per la mattina di Sabato!

  6. #236
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    GFS 00z partorisce un aborto con ripresa zonale alle 200 ore.
    Vediamo reading

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

  7. #237
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Una considerazione che mi è venuta in mente...ma a parte alcune zone del Piemonte, a livello di accumuli nevosi si è messi meglio o peggio del 2006/2007 mediamente sull'arco alpino?
    Non ho fatto il conto dei cm, ma posso dire che in questo settore (Alpi Cozie, Marittime e Liguri) si è messi molto molto meglio, non c'è paragone.
    C'è neve al suolo mediamente dai 700 metri, e il manto cresce esponenzialmente oltre i 2000 metri per merito delle grandi nevicate ottobrine e novembrine.
    Questi i dati di neve al suolo stamattina..
    Terme di Valdieri (1390m.): 58cm
    Rifugio Mondovì (1765m.): 56cm
    Limone-Pancani (1875m.): 89cm
    Diga del Chiotas (2020m.): 94cm
    Sestriere (2020m.): 99cm
    Pian delle Baracche (2135m.): 69cm
    Pian Giasset (2150m.): 64cm

    Riguardo i modelli, confermo quanto scritto prima: Gfs 0z ha partorito un aborto, con continuo HP piazzato lì ad W e reiterate discese fredde pro Centro-Sud e Balcani.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #238
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF Visualizza Messaggio
    GFS 00z partorisce un aborto con ripresa zonale alle 200 ore.
    Vediamo reading

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
    Anche Reading partorisce un "niente di che".

    Pessimo run e speranze di nevicate serie sulle Alpi rimandate a data da destinarsi.
    Temperatura in linea con la media stagionale.


    Cornobianco

  9. #239
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    Anche Reading partorisce un "niente di che".

    Pessimo run e speranze di nevicate serie sulle Alpi rimandate a data da destinarsi.
    Temperatura in linea con la media stagionale.


    Cornobianco
    Bhe dai reading mantiene una speranza per l'impulso del 15, per ora troppo orientale ma almeno in parte il NE potrebbe beneficiarne, e basterebbe un aggiustamento
    Meglio sicuramente di GFS...

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

  10. #240
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,330
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Secco e freddo ad oltranza qua al NE.
    Siccità che inizia ad assumere connotati preoccupanti.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •