E' una configurazione dove ci si può lavorare... parlo per noi del nord!
C'è da dire che è una configurazione che veramente basta qualche piccolo passo a ovest si fa il pieno...
Ma nei prossimi giorni con quella goccia che ci cade addosso potrà nevicare in Emilia e al nord oppure ancora non basta come configurazione?
continua l'opera di avvicinamento di GFS vs ECMWF...step by step, senza dare troppo nell'occhio....N-Shift di quelli buoni
gfs-0-156.png
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
winter is coming
gfs-0-192.png
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
L'unico modo è il cut-off e aggancio con l'atlantico. In questo senso gfs 06 fa sognare
![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Se guardi ai grandi inverni del passato, spesso tanto citati nei forum... Vedi che nella gran parte dei casi, sulle Alpi e la Val Padana occidentale non ha nevicato così tanto: inverni tipo 1947 e 1985 furono l'eccezione, coniugando grande freddo e grandi nevicate (infatti i 2006 e 2010 non furono poi così freddi, salvo in pochi giorni). Grandi nevicate che poi, fecero seguito a gran freddo magari secco... E poi mai dimenticare, che da voi basta la perturbazione giusta per fare metà dell'accumulo medio annuo o anche piùTu sei pure tra i pochi del Nord ad aver visto una nevicata intensa, finora
![]()
Segnalibri