Pagina 56 di 136 PrimaPrima ... 646545556575866106 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 1360

Discussione: Gennaio.... speriamo!

  1. #551
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da bantu86 Visualizza Messaggio
    Rimane il fatto che sulle Alpi (parlo in primo luogo del Nord est essendo a Bolzano) la situazione rimane drammatica con 0 precipitazioni fino a fine run eccetto la spolverata di venerdì....
    finchè rimaniamo inseriti nella giostra depressionaria fredda, c'è possibilità per tutti, prima o poi...l'importante è confermare l'impianto con tendenza al mantenimento del trend freddo, che oggettivamente si sta spostando sempre più verso W
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #552
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    prima si vedeva....
    Allegato 452922
    Bello il bombolone a 168h. a 500hpa.
    Ma vediamo un po' cosa potrà produrre in termini di precipitazioni.
    Io direi ZERO.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #553
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    Bello il bombolone a 168h. a 500hpa.
    Ma vediamo un po' cosa potrà produrre in termini di precipitazioni.
    Io direi ZERO.
    mah...ancora con ste mappe delle precipitazioni? addirittura a 168h poi? è la configurazione che è da portare a casa, poi per le prp iniziamo a guardarle a 48/72h dall'evento, che da li si inizia a ragionare anche sui vari fattori, ad esempio orografici
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  4. #554
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    mah...ancora con ste mappe delle precipitazioni? addirittura a 168h poi? è la configurazione che è da portare a casa, poi per le prp iniziamo a guardarle a 48/72h dall'evento, che da li si inizia a ragionare anche sui vari fattori, ad esempio orografici
    Non impareranno mai.. qualcuno si ricorda quante ore prima venne vista la neve del gennaio 2006? 48 o 72....
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #555
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Non impareranno mai.. qualcuno si ricorda quante ore prima venne vista la neve del gennaio 2006? 48 o 72....
    Mi sembra 48h Jack.. Ma poi mi sembra sensato postare mappe di prp da GM (e pure quelle tra le risoluzioni più basse) con queste configurazioni
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  6. #556
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,033
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Buono l'impiato generale, ora speriamo nella formazione di qualche minimo favorevole.
    Odio la nebbia !!!


  7. #557
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Mi sembra 48h Jack.. Ma poi mi sembra sensato postare mappe di prp da GM (e pure quelle tra le risoluzioni più basse) con queste configurazioni
    Non sono d'accordo.
    Queste mappe, che ovviamente non leggo nella misura dei mm che propongono, ma nella configurazione generale che rappresentano, sintetizzano molto bene (anche a 168 ore, che piaccia o no) il tipo di situazione alla quale stiamo andando incontro. Gran parte degli episodi perturbati degli ultimi trimestri sono stati molto correttamente sintetizzati nella loro natura da queste mappe GFS.

    E qui il messaggio è che il bel trottolone blu che ci girerà (probabilmente) sulla testa nei prossimi giorni, nella posizione prevista attualmente dai modelli produce precipitazioni ZERO sull'arco alpino (salvo forse le Marittime e le Cozie, già graziate in questo inverno un po' infame).

    Se poi il trottolone andrà a pescare nel mediterraneo, per poi risalire prepotentemente più a nord-ovest di quanto ora ipotizzato, allora la musica potrebbe cambiare. Ma lì dov'é al momento, il risultato in termini precipitativi non potrà che essere molto scarso. E perlatro di configurazioni simili a questa ne abbiamo già viste negli anni passati, e gli effetti ahimé sono quelli.

  8. #558
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo.
    Queste mappe, che ovviamente non leggo nella misura dei mm che propongono, ma nella configurazione generale che rappresentano, sintetizzano molto bene (anche a 168 ore, che piaccia o no) il tipo di situazione alla quale stiamo andando incontro. Gran parte degli episodi perturbati degli ultimi trimestri sono stati molto correttamente sintetizzati nella loro natura da queste mappe GFS.

    E qui il messaggio è che il bel trottolone blu che ci girerà (probabilmente) sulla testa nei prossimi giorni, nella posizione prevista attualmente dai modelli produce precipitazioni ZERO sull'arco alpino (salvo forse le Marittime e le Cozie, già graziate in questo inverno un po' infame).

    Se poi il trottolone andrà a pescare nel mediterraneo, per poi risalire prepotentemente più a nord-ovest di quanto ora ipotizzato, allora la musica potrebbe cambiare. Ma lì dov'é al momento, il risultato in termini precipitativi non potrà che essere molto scarso. E perlatro di configurazioni simili a questa ne abbiamo già viste negli anni passati, e gli effetti ahimé sono quelli.
    L'ho già detto però lo ripeto; fino a qualche giorno fa il Piemonte doveva essere sotto una +10 favonica, sappiamo tutti come è andata quindi è inutile guardare minimi a 168 ore e trarne conclusioni frettolose

  9. #559
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da cornobianco Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo.
    Queste mappe, che ovviamente non leggo nella misura dei mm che propongono, ma nella configurazione generale che rappresentano, sintetizzano molto bene (anche a 168 ore, che piaccia o no) il tipo di situazione alla quale stiamo andando incontro. Gran parte degli episodi perturbati degli ultimi trimestri sono stati molto correttamente sintetizzati nella loro natura da queste mappe GFS.

    E qui il messaggio è che il bel trottolone blu che ci girerà (probabilmente) sulla testa nei prossimi giorni, nella posizione prevista attualmente dai modelli produce precipitazioni ZERO sull'arco alpino (salvo forse le Marittime e le Cozie, già graziate in questo inverno un po' infame).

    Se poi il trottolone andrà a pescare nel mediterraneo, per poi risalire prepotentemente più a nord-ovest di quanto ora ipotizzato, allora la musica potrebbe cambiare. Ma lì dov'é al momento, il risultato in termini precipitativi non potrà che essere molto scarso. E perlatro di configurazioni simili a questa ne abbiamo già viste negli anni passati, e gli effetti ahimé sono quelli.
    Guarda cosa ho grassettato: hai ragione, al momento è così. Stai dicendo quindi che le carte non cambieranno più?
    Capisco lo sconforto, io neanche sono un tipo ottimista in questo senso, però negare possibili cambiamenti è ridicolo, dai. Possono essere in meglio o in peggio, ma ora guardiamo solo una tendenza..
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #560
    Vento moderato L'avatar di liberosiberiano
    Data Registrazione
    17/01/11
    Località
    caselle torines (TO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,117
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    mah...ancora con ste mappe delle precipitazioni? addirittura a 168h poi? è la configurazione che è da portare a casa, poi per le prp iniziamo a guardarle a 48/72h dall'evento, che da li si inizia a ragionare anche sui vari fattori, ad esempio orografici
    concordo non si puo' pretendere a questa distanza sapere dove precipita

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •