Pagina 93 di 136 PrimaPrima ... 43839192939495103 ... UltimaUltima
Risultati da 921 a 930 di 1360

Discussione: Gennaio.... speriamo!

  1. #921
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da in cold we trust Visualizza Messaggio
    Si ma sai siccome sarebbero tre anni che dicembre passa sotto hp ed essendo un forum di appassionati di meteorologia (che quindi dovrebbero ambire a un clima dinamco) la cosa mi farebbe alquanto girare le pelotas
    Io sono dell'opinione che i periodi di hp meno durano meglio è
    Li volete bene però se poi non vi arrivano le prp perché la porta atlantica non si riapre non vi lamentate eh...
    La natura fa quello che vuole,potrebbero passare 10 anni e vedere sempre hp a dicembre o magari già da questo anno più dinamismo,si prende quello che ci regala

  2. #922
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,832
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da in cold we trust Visualizza Messaggio
    Si ma sai siccome sarebbero tre anni che dicembre passa sotto hp ed essendo un forum di appassionati di meteorologia (che quindi dovrebbero ambire a un clima dinamco) la cosa mi farebbe alquanto girare le pelotas
    Io sono dell'opinione che i periodi di hp meno durano meglio è
    Li volete bene però se poi non vi arrivano le prp perché la porta atlantica non si riapre non vi lamentate eh...
    Si ma cosa vuoi che dicembre, mese più secco dell'anno al nord-ovest, totalizzi sempre 100-200 mm; non tutti i dicembre sono come quello del 2008 che ha totalizzato 200-300 mm o anche di più in alcuni posti; per controbilanciare quell'anomalia ci vorranno anche degli anni in cui non cade una goccia altrimenti le medie di 40-50 mm da dove saltano fuori?

  3. #923
    Brezza tesa L'avatar di in cold we trust
    Data Registrazione
    21/05/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Si ma cosa vuoi che dicembre, mese più secco dell'anno al nord-ovest, totalizzi sempre 100-200 mm; non tutti i dicembre sono come quello del 2008 che ha totalizzato 200-300 mm o anche di più in alcuni posti; per controbilanciare quell'anomalia ci vorranno anche degli anni in cui non cade una goccia altrimenti le medie di 40-50 mm da dove saltano fuori?
    Ancora con questa storia?
    Non tutto il NI è come la provincia di Torino non è normale che a Milano o a Piacenza non cada una goccia d'acqua in tutto il mese.
    Non voglio assolutamente 200mm ma avere hp piantato su w europa per un mese non è normale basta vedere le reanalisi.
    Renditi conto che sull'altipiano svizzero a nord delle alpi dicembre è stato il più secco da decenni
    Love rain and hate sun!

  4. #924
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Torino
    Età
    49
    Messaggi
    56
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo 94 Visualizza Messaggio
    questo è quello che vede giuliacci

    Immagine
    In realtà se controlli le triorarie non vede più quello..vede minimo basso..secco da noi e neve da raddolcimento al nord est prima della lavata...insomma vede quello che vede lo 06z di gfs

  5. #925
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,879
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Si ma cosa vuoi che dicembre, mese più secco dell'anno al nord-ovest, totalizzi sempre 100-200 mm; non tutti i dicembre sono come quello del 2008 che ha totalizzato 200-300 mm o anche di più in alcuni posti; per controbilanciare quell'anomalia ci vorranno anche degli anni in cui non cade una goccia altrimenti le medie di 40-50 mm da dove saltano fuori?
    si passa da un estremo all'altro. se qui dicembre ha 70/80mm medi non significa che ne abbia 0 ed è giusto che non piova in tutto il mese. qui il mese più secco cmq è gennaio, non dicembre. non si discute che possa capitare che faccia 0mm, nulla da dire a riguardo, ma 70/80mm non sono così pochi da giustificare nel giro di 5 anni due zeri ed un 10mm.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #926
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,832
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da in cold we trust Visualizza Messaggio
    Ancora con questa storia?
    Non tutto il NI è come la provincia di Torino non è normale che a Milano o a Piacenza non cada una goccia d'acqua in tutto il mese.
    Non voglio assolutamente 200mm ma avere hp piantato su w europa per un mese non è normale basta vedere le reanalisi.
    Renditi conto che sull'altipiano svizzero a nord delle alpi dicembre è stato il più secco da decenni

    Questo discorso l'ho esteso a tutto l'angolo nord-occidentale e, se vado a vedere le medie di Milano vedo poi un 12 mm di media in più nelle precipitazioni e penso che per Piacenza non cambi molto; secondo te gli inverni 2008/2009 e il 2013/2014 sono stati normali sotto l'aspetto precipitativo? Solo che quando piove di più siamo tutti contenti e non ci accorgiamo dell'anomalia, invece quando restiamo a secco lo dobbiamo subito rimarcare

  7. #927
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,832
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    si passa da un estremo all'altro. se qui dicembre ha 70/80mm medi non significa che ne abbia 0 ed è giusto che non piova in tutto il mese. qui il mese più secco cmq è gennaio, non dicembre. non si discute che possa capitare che faccia 0mm, nulla da dire a riguardo, ma 70/80mm non sono così pochi da giustificare nel giro di 5 anni due zeri ed un 10mm.
    La natura non si può prevedere sarà già capitato magari anche prima delle misurazioni e capiterà ancora; non a caso nel Settecento si hanno documentazioni di inverni tremendamente secchi anche per due anni di fila nel nord Italia

  8. #928
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,879
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    La natura non si può prevedere sarà già capitato magari anche prima delle misurazioni e capiterà ancora; non a caso nel Settecento si hanno documentazioni di inverni tremendamente secchi anche per due anni di fila nel nord Italia
    ma nulla da dire, certo che capita, ma forse non ti rendi conto di quanto stia capitando in questi anni... va beh, tanto è inutile perché discutere con una persona che sa solo dirti: "la natura fa quello che vuole", non ha molto di scientifico, con rispetto. grazie al piffero che fa quello che vuole, è chiaro, il problema è che ultimamente è molto bloccata in certi pattern e si cerca anche di capirne il perché. questi pattern portano al caldo secco l'europa centro-occidentale, spesso e volentieri. no, non c'è NULLA di normale nel chiudere 3 dicembre di fila a 0mm e 3 inverni di fila con anomalie termiche pesantemente positive in quota. questo gennaio si salva, ovviamente, ma dicembre? e vediamo il proseguo.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #929
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,832
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma nulla da dire, certo che capita, ma forse non ti rendi conto di quanto stia capitando in questi anni... va beh, tanto è inutile perché discutere con una persona che sa solo dirti: "la natura fa quello che vuole", non ha molto di scientifico, con rispetto. grazie al piffero che fa quello che vuole, è chiaro, il problema è che ultimamente è molto bloccata in certi pattern e si cerca anche di capirne il perché. questi pattern portano al caldo secco l'europa centro-occidentale, spesso e volentieri. no, non c'è NULLA di normale nel chiudere 3 dicembre di fila a 0mm e 3 inverni di fila con anomalie termiche pesantemente positive in quota. questo gennaio si salva, ovviamente, ma dicembre? e vediamo il proseguo.
    Prima cosa quella frase non l'ho detta io ma l'utente Riccardo94 io ho detto che è difficile da prevedere perché ci sono troppi meccanismi che la compongono e sono difficili da capire, seconda cosa chiudo qua la discussione perché siamo su visioni diametricalmente opposte e non voglio inquinare un post che è dedicato alla lettura dei modelli di Gennaio

  10. #930
    Vento moderato L'avatar di liberosiberiano
    Data Registrazione
    17/01/11
    Località
    caselle torines (TO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,117
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio.... speriamo!

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    si passa da un estremo all'altro. se qui dicembre ha 70/80mm medi non significa che ne abbia 0 ed è giusto che non piova in tutto il mese. qui il mese più secco cmq è gennaio, non dicembre. non si discute che possa capitare che faccia 0mm, nulla da dire a riguardo, ma 70/80mm non sono così pochi da giustificare nel giro di 5 anni due zeri ed un 10mm.
    buongiorno
    vorrei solo dire una coda ,so che e paradosso italia capovolta,ma in tutte o qusi le irruzioni gelide il centro sud ha sempre beneficiato prima ,secondo capisco che non poove non nevica da tempo,ma quest'anno almeno possiamo dire che non siamo perennemente sopramedia,il che non e poco e un grosso passo in avanti,se poi si fanno discorsi come alcuni utenti che dicono di qursto gelo sterile non ne facciamo nulla e meglio avere sopramedia e caldo ,mi sa che e meglio darsi all'ippica

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •