Pagina 33 di 133 PrimaPrima ... 2331323334354383 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 1328
  1. #321
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da mikisnow Visualizza Messaggio
    Sul litorale?
    Tutta roba che sfila in mare.

    Magari entro domani mattina qualcosa di striscio prenderà il delta e il ferrarese orientale dai lidi in giù, ma pochissima roba.

    già a Ravenna sarebbero fortunati...

  2. #322
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/15
    Località
    Tresigallo (FE)
    Età
    31
    Messaggi
    1,114
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Nebbia sparita e cielo parzialmente nuvoloso.

  3. #323
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Su FB girano parecchi video su ciò che sta combinando il passaggio del fronte freddo oltr'alpe.
    Meglio se mi fermo qui..

    Inviato da me stesso

  4. #324
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    No no continua pure!!

  5. #325
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Gfs18z ha w-shiftato ancora l'ingresso di domani, con la LP in formazione sul basso Tirreno e non sullo Ionio come prospettato fino ad ora. Di conseguenza GPT più bassi a 500hp anche sul nord Adriatico (appare il celestino). Ok non cambierà nulla, ma se shiftano di altri 50km qualcuno farà "festa".
    Da notare le precipitazioni sparse che appaiono sul radar e nuvolosità che scende dallo sfondamento alpino oltre alla nebbia in formazione e rapido dissolvimento.
    Io sono in allerta meteo ahahaahhahaha si è notato!?!?

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  6. #326
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Gfs18z ha w-shiftato ancora l'ingresso di domani, con la LP in formazione sul basso Tirreno e non sullo Ionio come prospettato fino ad ora. Di conseguenza GPT più bassi a 500hp anche sul nord Adriatico (appare il celestino). Ok non cambierà nulla, ma se shiftano di altri 50km qualcuno farà "festa".
    Da notare le precipitazioni sparse che appaiono sul radar e nuvolosità che scende dallo sfondamento alpino oltre alla nebbia in formazione e rapido dissolvimento.
    Io sono in allerta meteo ahahaahhahaha si è notato!?!?
    Va detto che negli ultimi 7/8 run è stato un continuo W shift.
    Roba che bastavano altri 3-400 km a ovest per creare una ciclogenesi nordica, seppur rapida, ma almeno da regalarci un nevicata decente, così da sfruttare poi a dovere quella -13.
    E vabbeh...

    Inviato da me stesso

  7. #327
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Gfs18z ha w-shiftato ancora l'ingresso di domani, con la LP in formazione sul basso Tirreno e non sullo Ionio come prospettato fino ad ora. Di conseguenza GPT più bassi a 500hp anche sul nord Adriatico (appare il celestino). Ok non cambierà nulla, ma se shiftano di altri 50km qualcuno farà "festa".
    Da notare le precipitazioni sparse che appaiono sul radar e nuvolosità che scende dallo sfondamento alpino oltre alla nebbia in formazione e rapido dissolvimento.
    Io sono in allerta meteo ahahaahhahaha si è notato!?!?
    Non credo che farà qualcosa, il radar è comunque morto per ora...però sì, fa comunque effetto avere 0,4°C, ur 85% e cielo coperto

  8. #328
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Ma soltanto io noto dal satellite che la colata è di circa 500km più ad ovest?
    Guardate l'animazione, l'aria fredda ha preso tutta la Gran Bretagna e il centro nord della Francia ormai!!
    Satellite temperatura nubi Reggio Emilia Meteo.png

    Guardate invece dove dovrebbe essere secondo GFS
    GFSOPEU18_3_1.png

    Ok, ora Fede mi cazzia ma io guardando la situazione direi che l'asse è ben più ad ovest...

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  9. #329
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Non credo che farà qualcosa, il radar è comunque morto per ora...però sì, fa comunque effetto avere 0,4°C, ur 85% e cielo coperto
    Pensa che io sul tetto ho -0.4 con 91% HR!

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  10. #330
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Beh Tore a me sembra che la colata sia dove dovrebbe essere, guarda dov'è prevista la -5 tra un'ora.

    Rtavn062.gif Rtavn063.gif

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •