Pagina 76 di 133 PrimaPrima ... 2666747576777886126 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 760 di 1328
  1. #751
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da pedro Visualizza Messaggio
    Questa è la tipica carta che non vorrei mai vedere...........a 150h.

    Allegato 451390


    in passato abbiamo avuto situazioni simili, mi viene in mente il 23 gennaio 2004, il 14 febbraio 1999 e il 14/15 dicembre 2007.

    Comunque secondo me se le cose rimangono così una sfiocchettata ce la fa... certo, non siamo a Pescara, però anche noi possiamo ambire al nostro evento nevoso.

  2. #752
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    seconda considerazione, le 06 sono da ammazzainverno, ma è così da giorni, sipassa dal nulla a scenari prospettici interessanti e poi di nuovo al nulla nel giro di 6 ore. Ad ogni modo da domani notte progressivamente daremo l'addio al freddo (2/3 gg in tutto) perchè cominceranno col flusso anticiclonico da NW tappeti estesissimi di velature medio alte, e si ritornerà gradualmente alla normalità gw
    Mah...sai che invece se parliamo di freddo secondo me farà più freddo addirittura verso Martedì/Mercoledì che ne in questi giorni?
    Se noti dalle mappe rientra una -7/-8 da Est, di stampo puramente continentale, e senza Bora alcuna, anzi...personalmente mi aspetto almeno un paio di giornate di ghiaccio (Martedì e Mercoledì) se non anche 3 (forse pure Giovedì). Ad ogni modo direi che in questo Gennaio il freddo lo si sta avendo eccome, l'unico problema è che non lo si sfrutta.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #753
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    0,0°C
    ur 53%

    Minima -7,4°C.
    Sto andando sopra zero in questo momento. Il tutto senza neve e con ur bassa è notevolissimo, non so quanto tempo non avveniva, probabilmente dal marzo 2005.

  4. #754
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    comunque siamo ancora a 0.7° con DP sui -8°

    domattina scordiamoci un calo anche solo lontanamente simile a quello di stanotte.

    vedo bene invece lunedi.

    mentre per la prossima settimana è ancora difficile capire dove arriveremo con i valori termici...


    PS: con i -8.4° di stamattina ho raggiunto il valore più basso che raggiunsi nel Febbrio 2012

    Quindi:
    Dicembre 2009 -13.2°
    Dicembre 2010 -12.6°
    Febbraio 2012 -8.4°
    Gennaio 2017 -8.4° (magari temporanei, chissà )

    I valori in assoluto più bassi di questi anni...

  5. #755
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Dalle ENS è chiaro cosa è successo... non scende più nessuna saccatura in questo run06z... parlo per il 10/11. Ecco perché tutto è peggiorato di conseguenza. Vediamo i prossimi

  6. #756
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    0,0°C
    ur 53%

    Minima -7,4°C.
    Sto andando sopra zero in questo momento. Il tutto senza neve e con ur bassa è notevolissimo, non so quanto tempo non avveniva, probabilmente dal marzo 2005.
    Pensa Simo con 20 cm al suolo.
    Potere dell'aria continentale pura comunque, che si insedia in un attimo e fa capire subito chi comanda...
    Hai nominato il Marzo 2005, che resta secondo me l'ondata più potente degli ultimi anni.

  7. #757
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    comunque siamo ancora a 0.7° con DP sui -8°

    domattina scordiamoci un calo anche solo lontanamente simile a quello di stanotte.

    vedo bene invece lunedi.

    mentre per la prossima settimana è ancora difficile capire dove arriveremo con i valori termici...


    PS: con i -8.4° di stamattina ho raggiunto il valore più basso che raggiunsi nel Febbrio 2012

    Quindi:
    Dicembre 2009 -13.2°
    Dicembre 2010 -12.6°
    Febbraio 2012 -8.4°
    Gennaio 2017 -8.4° (magari temporanei, chissà )

    I valori in assoluto più bassi di questi anni...
    Non ha fatto molto freddo da te nel febbraio 2012 come valore assoluto, pensavo meglio! Avrai avuto molto vento che ha rotto i maroni, immagino...

    Qua così:

    dicembre 2009 uguale a te, -13,2°C con nebbione e 20 cm al suolo
    febbraio 2012 -11,4°C con 30 cm di neve al suolo
    dicembre 2010 -9,9°C con nebbia fitta (galavernata epica)
    gennaio 2009 -8,5°C con nebbia fitta
    marzo 2005 -8,4°C

    Ecco perchè dicevo che è notevole: è dal marzo 2005 che, senza nebbia e senza neve al suolo, raggiungo valori paragonabili.

  8. #758
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Felino (pr)
    Età
    32
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Silentsnow Visualizza Messaggio
    Dalle ENS è chiaro cosa è successo... non scende più nessuna saccatura in questo run06z... parlo per il 10/11. Ecco perché tutto è peggiorato di conseguenza. Vediamo i prossimi
    Seguiamo i prossimi aggiornamenti se non lo rimettono possiamo metterci l'anima in pace!

  9. #759
    Vento fresco L'avatar di fabio03
    Data Registrazione
    09/11/13
    Località
    6 Km est di Mantova
    Messaggi
    2,703
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    per una giornata di ghiaccio dovresti avere a) albedo o minime di almeno -12 notturni, difficilmente fattibili senza albedo. b) vento teso gelido da est che continua per almeno il 2/3 giorni consecutivi, in tal caso anche con una minima di -6 potresti retare in negativo anche di gioprno. c) nebbia e galaverna
    Eh sì...beh dai mi accontento dell'ottima minima...
    Comunque quest'inverno è il tipico inverno delle 1000 occasioni buttate, pazzesco come tutte le occasioni ci vadano male.
    Comunque almeno il freddo lo sta facendo e già questo è oro in confronto agli ultimi 3 anni...

  10. #760
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Non ha fatto molto freddo da te nel febbraio 2012 come valore assoluto, pensavo meglio! Avrai avuto molto vento che ha rotto i maroni, immagino...

    Qua così:

    dicembre 2009 uguale a te, -13,2°C con nebbione e 20 cm al suolo
    febbraio 2012 -11,4°C con 30 cm di neve al suolo
    dicembre 2010 -9,9°C con nebbia fitta (galavernata epica)
    gennaio 2009 -8,5°C con nebbia fitta
    marzo 2005 -8,4°C

    Ecco perchè dicevo che è notevole: è dal marzo 2005 che, senza nebbia e senza neve al suolo, raggiungo valori paragonabili.
    Nel Febbraio 2012 la bora soffiò ininterrotta per 15 giorni (a partire da fine Gennaio) ed è per questo che quell'ondata non riuscirò mai a farmela piacere.

    Il tuo valore del Gennaio 2009 è riferito al post nevicata di Capodanno?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •