Se riuscissimo a racimolare 5 mm potrebbe venir fuori qualcosa di carino![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Sì sì ho visto meteotitano 06, ma da Modena verso ovest non metteva quasi nulla, un blu sfigato molto tenue...certo, col 12z sarà meglio, senza dubbio. Ma devo dire che sono abbastanza fiducioso, i modelli come al solito faticano a leggere questo tipo di rientri da est.![]()
Sì, ovvio che stiamo pur sempre parlando di briciole, ma ricordiamoci che in questi casi basta davvero poco per una sbiancata (entra nuovamente una -10 continentale mercoledì su un già preesistente cuscino freddo). Sperare in qualche mm è lecito
Intanto GFS insiste nello schifo più assoluto per il medio termine, reading ti conviene confermare il run di stamattina o ti facciamo fuori![]()
Le differenze rimangono.. Certo, anche UKMO non mi lascia particolarmente tranquillo vista la situazione in Atlantico, ci vuole poco a mandare in vacca tutto..
gfsnh-0-144.png UN144-21.GIF
Qui siamo a -4.7°C.![]()
Quanto ci metterà ad accodarsi GFS?
Fabio, a me qui -4.7°C mi sembrano un pò troppo bassi, nei dintorni non c'è nessuna stazione con quel valore così basso...
Mappa stazioni meteo - MeteoNetwork
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Segnalibri