Pagina 80 di 154 PrimaPrima ... 3070787980818290130 ... UltimaUltima
Risultati da 791 a 800 di 1535
  1. #791
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Praticamente questo gennaio 2017 è un 2012 ma con i minimi 300km più a S. Evviva.

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  2. #792
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Davvero si mette di impegno per bloccare la colata fredda e non farla entrare dal Rodano. Muro barico dal sud della Francia al Mar Nero. Tuuuuuuuuuuu non puooooooi passsaaaaareeeeeee

    GFSOPEU18_48_1.png

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  3. #793
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Quel minimo si è innamorato del basso Tirreno e del Sud.

    Ci vorrebbe una dinamica simile a quella del 10 marzo 2010...ricordo che iniziarono a tirare su quel minimo una 60ina di ore prima dell'evento, chissà... (intendo in un secondo momento, perchè fino a lunedi salvo miracoli la strada è segnata, piccoli shift a parte)

    I modelli stanno insistendo troppo per questa strada, prima o poi devono sconvolgere qualcosa, li sto attendendo al varco!
    Vediamo chi sarà il primo...

  4. #794
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Felino (pr)
    Età
    32
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Guardavo Lamma Toscana su 12z sia Reading che Gfs. Direi che entrambi i modelli vedono per lunedì pomeriggio-sera un'ottima passata nevosa per tutto l'appennino e le pedemontane. Qualcosa di buono anche per le alte pianure. Sono curioso di fare un confronto con il 18Z. Davvero basterebbe un N-Shift di 100km per fare contenti moltissimi di noi. Ecco il confronto GFS e ECM 12z per le 12z di Martedì.
    Chissà...magari può andar bene una volta ogni 4 anni.

    Allegato 453680Allegato 453681
    Con questa la vedrei anche io ahahah credibili

  5. #795
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    c'è la tendenza però verso la prossima settimana a far affluire un pò di correnti umide da SE verso di noi che andrebbero a scorrere sopra il materasso gelido.

    nevicatella sicuramente ci scapperebbe...

  6. #796
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/11/05
    Località
    Bologna - Borgo Pani
    Età
    39
    Messaggi
    4,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Dai su, per Domenica-Lunedì-Martedì è andata..

    Ora vediamo quanti run ci mette a fare sparire anche quella mezza robetta che si intravvede a partire da Mercoledì in poi..

  7. #797
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Ho idea che sia in fase di gestazione un'altra grande occasione a cavallo della terza decade... Sono solo sensazioni come la volta scorsa, sia chiaro... Niente di scientifico!

    Per la metà della prossima settimana vediamo se ci va bene, perché di freddo ne verrà accumulato parecchio per l'ennesima volta.

    Inviato da me stesso

  8. #798
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/10
    Località
    piacenza
    Età
    47
    Messaggi
    70
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Ma la nao negativa? Fantasie di un pomeriggio di mezzo inverno. ..

  9. #799
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Gli spaghi dal lato pluvio si muovono un po' di più del 12z, ma il contesto rimane ancora misero.

    Inviato da me stesso

  10. #800
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Quel minimo si è innamorato del basso Tirreno e del Sud.

    Ci vorrebbe una dinamica simile a quella del 10 marzo 2010...ricordo che iniziarono a tirare su quel minimo una 60ina di ore prima dell'evento, chissà... (intendo in un secondo momento, perchè fino a lunedi salvo miracoli la strada è segnata, piccoli shift a parte)

    I modelli stanno insistendo troppo per questa strada, prima o poi devono sconvolgere qualcosa, li sto attendendo al varco!
    Vediamo chi sarà il primo...
    Non so se ricordi... ma anche in occasione della grande nevicata del 26-27 gennaio 2006 fu uguale... con una gocciolina in discesa da nord che entro stretta da rodano creando una specie di GL... e gran nevone in pianura padana...
    I modelli incominciarono a vedere questa evoluzione dentro le 72h:







    Quasi 60cm a Vittuone (MI)... 40cm a Milano in due giorni di nevicata senza soste.
    Ultima modifica di Silentsnow; 14/01/2017 alle 00:19

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •