Risultati da 1 a 10 di 1535

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Localitā
    Adria
    Etā
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Quel minimo si č innamorato del basso Tirreno e del Sud.

    Ci vorrebbe una dinamica simile a quella del 10 marzo 2010...ricordo che iniziarono a tirare su quel minimo una 60ina di ore prima dell'evento, chissā... (intendo in un secondo momento, perchč fino a lunedi salvo miracoli la strada č segnata, piccoli shift a parte)

    I modelli stanno insistendo troppo per questa strada, prima o poi devono sconvolgere qualcosa, li sto attendendo al varco!
    Vediamo chi sarā il primo...

  2. #2
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Quel minimo si č innamorato del basso Tirreno e del Sud.

    Ci vorrebbe una dinamica simile a quella del 10 marzo 2010...ricordo che iniziarono a tirare su quel minimo una 60ina di ore prima dell'evento, chissā... (intendo in un secondo momento, perchč fino a lunedi salvo miracoli la strada č segnata, piccoli shift a parte)

    I modelli stanno insistendo troppo per questa strada, prima o poi devono sconvolgere qualcosa, li sto attendendo al varco!
    Vediamo chi sarā il primo...
    Non so se ricordi... ma anche in occasione della grande nevicata del 26-27 gennaio 2006 fu uguale... con una gocciolina in discesa da nord che entro stretta da rodano creando una specie di GL... e gran nevone in pianura padana...
    I modelli incominciarono a vedere questa evoluzione dentro le 72h:







    Quasi 60cm a Vittuone (MI)... 40cm a Milano in due giorni di nevicata senza soste.
    Ultima modifica di Silentsnow; 14/01/2017 alle 00:19

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Localitā
    ModenaBolognaMatera
    Etā
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Silentsnow Visualizza Messaggio
    Non so se ricordi... ma anche in occasione della grande nevicata del 26-27 gennaio 2006 fu uguale... con una gocciolina in discesa da nord che entro stretta da rodano creando una specie di GL... e gran nevone in pianura padana...
    I modelli incominciarono a vedere questa evoluzione dentro le 72h:

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Quasi 60cm a Vittuone (MI)... 40cm a Milano in due giorni di nevicata senza soste.
    Si ma parliamo di 10 anni fa. Ora abbiamo 4/5 modelli tutti allineati. Č vero che sbarellano di brutto anche nel breve, ma questa volta la pensano tutti alla stessa maniera. No trip for cats. Felice di essere smentito!

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  4. #4
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Si ma parliamo di 10 anni fa. Ora abbiamo 4/5 modelli tutti allineati. Č vero che sbarellano di brutto anche nel breve, ma questa volta la pensano tutti alla stessa maniera. No trip for cats. Felice di essere smentito!
    Certamente! ma una goccettina č pur sempre una goccettina insidiosa. Di norma se ne accorgono poche ore prima del reale target della goccia. Poi oh... č l'unico appiglio che abbiamo... se no nisba! dovremo attendere da mercoledė in poi... sempre se poi non ci tolgono tutto...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •