Oddio il 2005/2006...mi schiuma la bocca dal nervoso...non nominatelo in mia presenza please![]()
Se ne riparla tra 4-5 giorni, ma per domenica e giorni immediatamente seguenti è andata, punto. A meno di non considerare le fioccate coreografiche nevicate, ma non mi sembra il caso![]()
Certamente! ma una goccettina è pur sempre una goccettina insidiosa. Di norma se ne accorgono poche ore prima del reale target della goccia. Poi oh... è l'unico appiglio che abbiamo... se no nisba! dovremo attendere da mercoledì in poi... sempre se poi non ci tolgono tutto...
io ancora non sono convinto al 100% che vada (sotto il profilo precipitazioni) come ci mostrano oggi i vari LAM.
Chiamatemi illuso, sognatore ma tutta questa fretta a scappare verso sud quel minimo non mi convince.
Non mi meraviglierei se stazionasse qualche ora sul Tirreno centrale così da fare in modo di coinvolgere le nostre lande con le sue spire cariche di dama....
Non mi aspetto la nevicatone prospettata solo 24 ore fa, ma una buona imbiancata ci potrebbe stare...
Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it
Io invece volevo chiedere perché questa tendenza ad abbassare cosi tanto i minimi. ..praticamente è da natale che i minimi stazionano quasi sempre a sud della Corsica o nello ionio. ..cos è che li attrae? Che cosa ci vorrebbe per alzarli ?
Segnalibri