Pagina 81 di 154 PrimaPrima ... 3171798081828391131 ... UltimaUltima
Risultati da 801 a 810 di 1535
  1. #801
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,294
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Oddio il 2005/2006...mi schiuma la bocca dal nervoso...non nominatelo in mia presenza please

  2. #802
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Silentsnow Visualizza Messaggio
    Non so se ricordi... ma anche in occasione della grande nevicata del 26-27 gennaio 2006 fu uguale... con una gocciolina in discesa da nord che entro stretta da rodano creando una specie di GL... e gran nevone in pianura padana...
    I modelli incominciarono a vedere questa evoluzione dentro le 72h:

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Quasi 60cm a Vittuone (MI)... 40cm a Milano in due giorni di nevicata senza soste.
    Si ma parliamo di 10 anni fa. Ora abbiamo 4/5 modelli tutti allineati. È vero che sbarellano di brutto anche nel breve, ma questa volta la pensano tutti alla stessa maniera. No trip for cats. Felice di essere smentito!

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  3. #803
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,294
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Se ne riparla tra 4-5 giorni, ma per domenica e giorni immediatamente seguenti è andata, punto. A meno di non considerare le fioccate coreografiche nevicate, ma non mi sembra il caso

  4. #804
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Si ma parliamo di 10 anni fa. Ora abbiamo 4/5 modelli tutti allineati. È vero che sbarellano di brutto anche nel breve, ma questa volta la pensano tutti alla stessa maniera. No trip for cats. Felice di essere smentito!
    Certamente! ma una goccettina è pur sempre una goccettina insidiosa. Di norma se ne accorgono poche ore prima del reale target della goccia. Poi oh... è l'unico appiglio che abbiamo... se no nisba! dovremo attendere da mercoledì in poi... sempre se poi non ci tolgono tutto...

  5. #805
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Se ne riparla tra 4-5 giorni, ma per domenica e giorni immediatamente seguenti è andata, punto. A meno di non considerare le fioccate coreografiche nevicate, ma non mi sembra il caso
    Diciamo che probabilmente andrà così... al 95% fino a mercoledì nulla.
    Poi c'è la possibilità ed è pure nuovamente ghiotta. Vediamo cosa s'inventano per cancellare tutto.

  6. #806
    Burrasca L'avatar di patroclo
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Albinea (RE)
    Età
    57
    Messaggi
    5,644
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    io ancora non sono convinto al 100% che vada (sotto il profilo precipitazioni) come ci mostrano oggi i vari LAM.
    Chiamatemi illuso, sognatore ma tutta questa fretta a scappare verso sud quel minimo non mi convince.
    Non mi meraviglierei se stazionasse qualche ora sul Tirreno centrale così da fare in modo di coinvolgere le nostre lande con le sue spire cariche di dama....
    Non mi aspetto la nevicatone prospettata solo 24 ore fa, ma una buona imbiancata ci potrebbe stare...
    Per ogni cosa c'è il suo tempo (avatar del 29/02/2004)
    Dati on line 24h: http://my.meteonetwork.it/station/ero064/
    Sito Albineameteo: http://www.albineameteo.it

  7. #807
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/01/10
    Località
    piacenza
    Età
    47
    Messaggi
    70
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Io invece volevo chiedere perché questa tendenza ad abbassare cosi tanto i minimi. ..praticamente è da natale che i minimi stazionano quasi sempre a sud della Corsica o nello ionio. ..cos è che li attrae? Che cosa ci vorrebbe per alzarli ?

  8. #808
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    È quella che vede Hirlam...5-10cm domenica mattina...

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  9. #809
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    È quella che vede Hirlam...5-10cm domenica mattina...Immagine
    Ecco! tu sposta 100/200km il minimo più a nordovest... e non posso sperare?

  10. #810
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 11-20 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    È quella che vede Hirlam...5-10cm domenica mattina...Immagine
    Quindi qua vedono pioggia, bene.

    Inviato da me stesso

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •