Pagina 18 di 36 PrimaPrima ... 8161718192028 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 351
  1. #171
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/10/12
    Località
    Pianezza 325m. To
    Età
    36
    Messaggi
    974
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-31 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Riccardo, che senso ha postare una mappa neve di un LAM inizializzato su un GM a 50km di risoluzione? Sappiamo bene che con situazioni al limite i LAM fatichino a vedere i possibili quantitativi nivometrici al suolo, specie in area con orografia complessa. Detto questo, ho visto situazioni peggiori a livello termico dove siamo comunque riusciti ad accumulare almeno un velo di neve al suolo sulla pianura Torinese. Secondo la maggior parte dei LAM comunque sono possibili 2-5mm di precipitazioni sulle pianure con punte maggiori sulle pedemontane occidentali e valli. Con MeteoTitano avremo la 0 a 950 hPa fino alla tarda mattinata di domani e la -1 a 925, dunque non vedo come non possa nevicare (seppur con fiocchi non di certo di buona qualità sotto i 500 metri di quota).

    Concordo su tutto, il problema è sempre lo stesso, mancano le precipitazioni!!
    Leggo tanto ma scrivo poco.

  2. #172
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-31 Gennaio 2017

    I Lamma non li guardo più da un pezzo ho imparato che sono la cosa più inutile in questo mondo, guardatevi Cosmo come ho già detto ieri e ho postato questa mattina nell'altra discussione, questo si che è un cecchino in fatto di precipitazioni e infatti non vede nessun buco sull'ovest torinese come è lecito attendersi con una configurazione del genere

  3. #173
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-31 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Riccardo, che senso ha postare una mappa neve di un LAM inizializzato su un GM a 50km di risoluzione? Sappiamo bene che con situazioni al limite i LAM fatichino a vedere i possibili quantitativi nivometrici al suolo, specie in area con orografia complessa. Detto questo, ho visto situazioni peggiori a livello termico dove siamo comunque riusciti ad accumulare almeno un velo di neve al suolo sulla pianura Torinese. Secondo la maggior parte dei LAM comunque sono possibili 2-5mm di precipitazioni sulle pianure con punte maggiori sulle pedemontane occidentali e valli. Con MeteoTitano avremo la 0 a 950 hPa fino alla tarda mattinata di domani e la -1 a 925, dunque non vedo come non possa nevicare (seppur con fiocchi non di certo di buona qualità sotto i 500 metri di quota).

    dobbiamo basarci però a qualcosa: se non ai lam dobbiamo affidarci alla vecchia cara finestra?
    Lo so anch'io che i lam a questa risoluzione e con un evento del genere possono sbarellare , ma tante volte mostrano una visione corretta sia a 3 km che a 50 km anche solo la sera prima.
    Vedremo chi avrà ragione
    Mi considererò fortunato se vedrò 1 cm

  4. #174
    Bava di vento L'avatar di Mauronetti
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Torino - Santa Margherita
    Età
    55
    Messaggi
    119
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-31 Gennaio 2017

    e Nimbus non aggiorna.....sperem!

  5. #175
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-31 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    I Lamma non li guardo più da un pezzo ho imparato che sono la cosa più inutile in questo mondo, guardatevi Cosmo come ho già detto ieri e ho postato questa mattina nell'altra discussione, questo si che è un cecchino in fatto di precipitazioni e infatti non vede nessun buco sull'ovest torinese come è lecito attendersi con una configurazione del genere
    i lamma hanno inquadrato molto bene le precipitazioni di fine novembre su tutto il piemonte
    Non sputiamo nel piatto dove si mangia
    Bisogna prenderli con cautela ma se continuano a farli a qualcosa servono

  6. #176
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-31 Gennaio 2017

    sconsiglio anche di vedere il landi, vede prp dalle 10 di domani mattina

  7. #177
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-31 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo 94 Visualizza Messaggio
    i lamma hanno inquadrato molto bene le precipitazioni di fine novembre su tutto il piemonte
    Non sputiamo nel piatto dove si mangia
    Bisogna prenderli con cautela ma se continuano a farli a qualcosa servono
    Ma io infatti non li guardo; comunque se andiamo a vedere i quantitativi che mostrano sono quasi sempre sballati; nell'episodio di fine novembre avevo postato le Cosmo e se vai indietro le vedi ancora, e bene avevano persino beccato il massimo precipitativo nella Valle di Viù pensa un po' te

  8. #178
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-31 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Ma io infatti non li guardo; comunque se andiamo a vedere i quantitativi che mostrano sono quasi sempre sballati; nell'episodio di fine novembre avevo postato le Cosmo e se vai indietro le vedi ancora, e bene avevano persino beccato il massimo precipitativo nella Valle di Viù pensa un po' te
    d'accordo ammettiamo che abbia ragione tu:
    10 mm di cosco
    5 mm dei lamma
    e 2-5 di meteotitano
    vediamo quale sarà' l'accumulo pluviometrico e nevoso

  9. #179
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-31 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da riccardo 94 Visualizza Messaggio
    d'accordo ammettiamo che abbia ragione tu:
    10 mm di cosco
    5 mm dei lamma
    e 2-5 di meteotitano
    vediamo quale sarà' l'accumulo pluviometrico e nevoso
    Solo una precisazione ma cosmo ci mette in una fascia di 2-5 mm

  10. #180
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-31 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Solo una precisazione ma cosmo ci mette in una fascia di 2-5 mm
    ok

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •