
Originariamente Scritto da
Andre meteo
Riccardo, che senso ha postare una mappa neve di un
LAM inizializzato su un
GM a 50km di risoluzione? Sappiamo bene che con situazioni al limite i
LAM fatichino a vedere i possibili quantitativi nivometrici al suolo, specie in area con orografia complessa. Detto questo, ho visto situazioni peggiori a livello termico dove siamo comunque riusciti ad accumulare almeno un velo di neve al suolo sulla pianura Torinese. Secondo la maggior parte dei
LAM comunque sono possibili 2-5mm di precipitazioni sulle pianure con punte maggiori sulle pedemontane occidentali e valli. Con MeteoTitano avremo la 0 a 950 hPa fino alla tarda mattinata di domani e la -1 a 925, dunque non vedo come non possa nevicare (seppur con fiocchi non di certo di buona qualità sotto i 500 metri di quota).

Segnalibri