Risultati da 1 a 10 di 351

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di liberosiberiano
    Data Registrazione
    17/01/11
    Località
    caselle torines (TO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,117
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-31 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Minima arrivata a -5,3° e registrata nella prima parte della notte poi aumento delle nubi e temperatura risalita ai -2,9° attuali.
    Vedendo il cielo di stamattina e non sapessi il tempo che farà oggi direi che nel giro di poche ore inizierebbe a nevicare
    potrebbe esserlo alcuni danno possibili fioccate per stau

  2. #2
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-31 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da liberosiberiano Visualizza Messaggio
    potrebbe esserlo alcuni danno possibili fioccate per stau
    Il problema però è dato dai tassi di umidità bassi che anche in caso di precipitazioni farebbero sublimare il fiocco prima di arrivare a terra; gli unici posti dove potrebbe cadere qualcosa in serata sono i settori alpini più interni al confine con la Francia dove per qualche ora ci saranno tassi di umidità a tutte le quote in grado di far arrivare il fiocco a terra senza che sublimi ma si tratta comunque di 1-2 cm al massimo

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di liberosiberiano
    Data Registrazione
    17/01/11
    Località
    caselle torines (TO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,117
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-31 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Il problema però è dato dai tassi di umidità bassi che anche in caso di precipitazioni farebbero sublimare il fiocco prima di arrivare a terra; gli unici posti dove potrebbe cadere qualcosa in serata sono i settori alpini più interni al confine con la Francia dove per qualche ora ci saranno tassi di umidità a tutte le quote in grado di far arrivare il fiocco a terra senza che sublimi ma si tratta comunque di 1-2 cm al massimo
    allora pazienza (ma quanta) attendiamo sab e dom vediamo se riusciamo a portare a casa il cm per noi poveracci
    buona giornata

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •