Per curiosità visto che hai buona memoria, da te come andò la nevicata del 21 Febbraio 2005 (circa...qui sicuramente il giorno clou fu quello)? Io pur sforzandomi non riesco a ricordare molto di questo episodio (se non che mi ero svegliato la mattina del 21 e nevicava bene con già dei cm in terra, ma il resto non ricordo)![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Quel peggioramento fu suddiviso in 3 giorni, il 20-21-22.
Io ricordo che era Domenica (20), e iniziò a piovere poco dopo ora di pranzo a proseguì fino a ora di cena con quei 5-6 gradi fissi (sembrava tale e quale all'anno primama senza vento
), poi ci fu un crollo termico improvviso e virò in neve, dove nevicò fino a tarda nottata, mettendo giù una decina di cm.
Poi il 21 il cielo rimase nuvoloso fino a ora di cena senza nessun fenomeno, prima che la ritornante portasse nuove nevicate dalle 9-10 di sera e che perdurarono fino a notte fonda, dove mise giù altri 7-8 cm.
Questo ovviamente è quanto successe qui, ma ricordo che quell'episodio fu una cosa soprattutto friulana...![]()
Un Rex blocking da niente in atlantico/Scandinavia:
archives-2005-2-21-0-0.jpg
archives-2005-2-22-0-0.jpg
archives-2005-2-23-0-0.jpg
Si, una cosa da niente proprio.
Tra l'altro poi nei giorni a seguire ci fu la beffa delle beffe...
Precisamente il 25 fece 20 mm che furono interamente liquidi con +1°, nonostante avessimo isoterme più che buone, nonostante non avesse mai fatto bora, e nonostante si arrivasse da un periodo tutto sommato freddo (vista anche la neve dei giorni precedenti).
Quell'episodio rimarrà un mistero, e doveva essere una super nevicata...
(infatti mi pare che zone come Cesena o comunque in quella zona romagnola fecero una quarantina di cm il giorno 25)
Inviato da me stesso
Segnalibri