Bhe dai Simone a Limone cosa pretendi, se poi comincia a girare da sud, in questi giorni la trasformerà per bene. Ho bazzicato vent'anni fa, tra Artesina e Limone e la neve di qualità la trovavi a Dicembre/Gennaio, in assenza di venti da sud. Troppo vicine al mare; vantaggio x le precipitazioni, ma la qualità del manto, non me ne volere ma dura poco...
No no, lungi da me il voler creare allarmismi...
Su novembre nulla da dire, è stato un mese piovosissimo, lo sappiam bene.
Ma guardiamo anche bene il punto che ho sottolineato, e cioè la distribuzione delle precipitazioni.
Secco dal 30 novembre al 19 dicembre (19 giorni senza precipitazioni), poi 60,4mm concentrati in 3 (tre) giorni e poi secco dal 22 dicembre al 28 gennaio (37 giorni senza precipitazioni - va escluso il 10 gennaio perchè inferiore al mm).
Accumuli:
Dicembre 2016: 60,4mm (media 67,1mm) quindi, seppur di poco, sottomedia
Gennaio 2017: 4,2mm (media 50,0mm) quindi pesantemente sottomedia
4 (quattro!!!) giorni con precipitazioni dal 1 dicembre ad oggi (son quasi 62 giorni)
Se non è una situazione siccitosa questa
Ci sono state mille situazioni peggiori e sono il primo a dirlo, la stagione invernale è soggetta a periodi secchi, va bene tutto, ma non possiamo negare che questo sia un periodo secco, con precipitazioni sottomedia e in più con una distribuzione delle stesse veramente pessima... senza allarmismi, ovviamente, ma le cose stanno così, i dati sono dati..
Lou soulei nais per tuchi
E Santa Bibiana qualcuno se se l'è studiata.....![]()
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
beh dai, i toni che hai usato nel tuo primo messaggio se non altro sono stati sensibilmente smorzati, non in ultimo quel famoso 90% di sottomedia pluviometrica
della pessima distribuzione precipitativa non e' da novembre di quest'anno che succede ma bisogna correre indietro gia da qualche anno, (uno a caso ma non l'unico, Dicembre 2011 e gennaio 2012 poi il 28/29 abbiamo pescato il jolly dal mazzo)purtroppo il clima ha preso questa piega, per cui non possiamo altro che conviverci, tutto viene esaltato in maniera enorme, sia una fase perturbata che un ondata di caldo o una stabilita' atmosferica e via discorrendo, pero' se io per questo weekend mi auguro che la mia zona veda poche precipitazioni non mi pare che tale affermazione debba scandalizzare nessuno, tutto qua, purtroppo lo sappiamo benissimo che le cause di questo clima malato sono spalmate su tutte e 4 le stagioni per cui, puo' essere normalissimo che talvolta si concentrano in estate, altre volte in inverno, ed altre ancora in tutte le stagioni in essere
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
buongiorno a tutti
cielo nuvoloso/nebbioso temperatura minima di +0,1°c, piu' bassa di Villanova solaro +0,3 piu' bassa di Marene +0.6 e piu' bassa di Bra +1,5
a Savigliano la nebbia sparisce restando la foschia e le nubi con qualche rarissimo sprazzo di azzurrino, leit motiv di questa settimana, molte nubi, zero freddo, poche precipitazioni
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
E' prestissimo, lo so, però una piccola occhiata - a puro scopo indicativo - per venerdì/sabato io la darei..
pcp24hz2_web_4.png
pcp24hz2_web_5.png
Sembrerebbe profilarsi la classica libecciata con pianure a secco e accumuli anche abbastanza consistenti in montagna..
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri