Oddio che fosse continentale vera l'aria del 6-7 gennaio penso che non ci siano dubbi.
Guardate voi la provenienza e giudicate e poi solo la continentale doc è capace di portare simili isoterme.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
In ogni caso qualche passettino avanti rispetto agli ultimi 3 non inverni è stato fatto, ma ancora non ci siamo, assolutamente no.
Sembrano ancora lontani anni luce gli inverni 2009-2013 quando nevicava anche in costa con una facilità impressionante.
Un inverno sfigato e con molte amarezze in tutti i sensi questo 2016-17.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
IMG_20170124_163107.jpg
Domani posto qualche altra foto dalla telecamera
Sent from my SM-G900F using Tapatalk
Cielo poco nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di -1,7°c.
Temperatura che era scesa bene sino alle 22:41 con -1,4°c poi, purtroppo, come avevo detto, nuvole (qui in Romagna è da tantissime notti, almeno 10, che le nuvole ci sono di notte) ed un po' di vento hanno notevolmente limitato il calo termico.
Le prossime 2 notti, finalmente, dovrebbero essere migliori a livello di calma di vento e serenità del cielo per ottenere buone temperature minime.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Con gfs00 si potrebbe fare uno dei peggiori(o migliori) febbraio della storia a livello termico
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Quando il 20 gennaio si parlava di lorixvera qualcuno se le presa....ma la tendenza con quel displacement in atlantico era chiara
.....vedremo se si puo' rimediae un colpo di coda nella seconda meta'....
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Temperatura minima ritoccata a -2,8°c.Originariamente Scritto da Geloneve
Segnalibri