DSC_1369.jpg
Il mio metro altimetrico, neve dai 400m
Collina bianca....
IMG_20170210_121523.jpg
Un centinaio di m più bassa la quota lontano dalla pedemontana
"Effetto altimetria" davvero notevole per la nevicata di questa notte: da me a Nole è riuscito a fare circa 1.5-2cm di neve umida nella notte con intensità moderata intorno alle 02:30 e temperatura minima notturna scesa a +0.7°C (dopo i +3.5°C iniziali di ieri sera alle 23 quando ha ripreso a piovere). Verso le ore 04 lieve risalita termica fino a +1.2/+1.4°C che però ha determinato il passaggio a pioggia mista a neve fino alle 08 di stamane, quando le precipitazioni sono completamente cessate.
La simpatica sorpresa l'ho trovata però lungo la strada per andare a lavoro: a Ciriè appena un velo al suolo, mentre a Robassomero (lungo la strada provinciale che costeggia il Parco La Mandria in direzione Venaria), la neve lasciava spazio alla pioggia a partire dalla zona industriale, cioè a circa 300-310 metri di quota. Mi segnalano inoltre 7-8 centimetri sopra i 550 metri, con bella nevicata a Corio paese.
Peccato perchè alla fine gli accumuli pluviometrici (contando la neve fusa), si sono avvicinati localmente ai 10 millimetri dalla mezzanotte (la mia Davis a Nole ne ha rilevati 9): con 1°C in meno dal suolo ai 950 hPa (500 metri circa), ci scappava una nevicata over 5 centimetri anche in pianura. Ma quest'anno va così. Accumulo nivometrico stagionale che sale così a 10 centimetri a Nole.
![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
qui 3 cm alla fine
ora gran fusione
e adesso spazio alla primavera![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Ciao a tutti neve dai 350/400 mt questa mattina velo di neve ma niente di più dai 500 mt accumulo già diverso con 8/9 cm verosimilmente in cima alla collina, fosse stata neve fino al piano probabilmente avremo fatto anche un buon accumulo, ma come sempre finisce male niente da fare ennesima presa per il c***
massima salita a 3,5°
cielo che rimane coperto e in totale caduti 10,8 mm di pioggia
Qua da me a Moncrivello (300m) a confine col torinese ha nevicato dalle 8:00 alle 11:30 facendo una spolveratina e poi è girato di nuovo in pioggia e poi ha smesso
Accumulo finale del peggioramento 31,8 mm, mensile a 48 mm, annuale a 54,1 mm
0,1° a Salbe, neve che non si è mossa dagli alberi, Gran Bosco che risplende con la luce della luna che filtra tra le nubi. Quassù è inverno, peccato che siamo ad inizio Febbraio e non Dicembre![]()
Segnalibri