Pagina 12 di 41 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 406
  1. #111
    Vento forte L'avatar di roberto71
    Data Registrazione
    25/07/02
    Località
    Serravalle (RSM) - 200mt -
    Età
    54
    Messaggi
    3,132
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 febbraio 2017

    Stasera è un pianto, dopo un Gennaio tutto sommato buono avere un Febbraio così fa male!!!
    Roberto Montanari
    Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
    Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
    Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
    Webcam live https://serravalle.altervista.org/

  2. #112
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 febbraio 2017

    per me da domenica per un pò si va di maccaje alte con quel mezzo hp così messo.....va a finire che mi becco i nebbioni da nuvole alte sulle alpi settimana prossima.....sperema ben
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  3. #113
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 febbraio 2017

    Eggia . L unico evento di rilievo di febbraio in 17 anni é il 2012 e 2005 in tono molto minore.la dice lunga sulla forza del gw. Non parliamo poi del nulla cosmico o quasi di marzo
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  4. #114
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 febbraio 2017



    Sent from my SM-G900F using Tapatalk

  5. #115
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 febbraio 2017

    Che febbraio si presentasse in maniera anonima non ci voleva la sfera di cristallo a prevederlo, ma il problema non è questo.
    La cosa più sconcertante e qui ahimè siamo alle solite è il fatto che sono bastati 5-6 giorni neanche una settimana di normali flussi atlantici come se ne trovano a bizzeffe anche negli inverni anni 70-80 per procurare delle anomalie termiche positive esagerate il tutto con termiche contenute, mai oltre la +3/+4 e meno male poichè le carte spingevano molto più in alto in fatto di isoterme.
    Stavolta non ci sono "scuse" nel senso che i suoli non erano caldi, la colonna d'aria non era calda e il mare neppure, a causa di un periodo precedente anche lungo abbastanza freddo.
    è vero che abbiamo avuto garbino, però è proprio questo il punto; spingersi fino a 18-19 gradi come è accaduto venerdi con una +3 di garbino è fuori di testa!
    Voglio dire a Natale 2009 siamo arrivati a 20-21 gradi, ma per la miseria avevamo una +10 però.
    Niente da fare solite anomalie positive formato GW non giustificabili ne dalla configurazione e tantomeno dalle isoterme, ma solo dal fatto che ormai faccia più caldo a prescindere con qualsiasi configurazione.
    Ciao.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #116
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 febbraio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Eggia . L unico evento di rilievo di febbraio in 17 anni é il 2012 e 2005 in tono molto minore.la dice lunga sulla forza del gw. Non parliamo poi del nulla cosmico o quasi di marzo
    anche nel 99 ci fu una discreta nevicatina

    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  7. #117
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 febbraio 2017

    e il 2013 fu bello con una bellissima nevicata serale 20cm

    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  8. #118
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 febbraio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Che febbraio si presentasse in maniera anonima non ci voleva la sfera di cristallo a prevederlo, ma il problema non è questo.
    La cosa più sconcertante e qui ahimè siamo alle solite è il fatto che sono bastati 5-6 giorni neanche una settimana di normali flussi atlantici come se ne trovano a bizzeffe anche negli inverni anni 70-80 per procurare delle anomalie termiche positive esagerate il tutto con termiche contenute, mai oltre la +3/+4 e meno male poichè le carte spingevano molto più in alto in fatto di isoterme.
    Stavolta non ci sono "scuse" nel senso che i suoli non erano caldi, la colonna d'aria non era calda e il mare neppure, a causa di un periodo precedente anche lungo abbastanza freddo.
    è vero che abbiamo avuto garbino, però è proprio questo il punto; spingersi fino a 18-19 gradi come è accaduto venerdi con una +3 di garbino è fuori di testa!
    Voglio dire a Natale 2009 siamo arrivati a 20-21 gradi, ma per la miseria avevamo una +10 però.
    Niente da fare solite anomalie positive formato GW non giustificabili ne dalla configurazione e tantomeno dalle isoterme, ma solo dal fatto che ormai faccia più caldo a prescindere con qualsiasi configurazione.
    Ciao.
    Quindi parli di un GW al piano?? o anche alla quota 850hpa?
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  9. #119
    Burrasca L'avatar di Elektro.twister
    Data Registrazione
    09/04/06
    Località
    GB
    Messaggi
    5,853
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 febbraio 2017

    Ogni volta che potrebbe far qualcosa non lo fa, scalda e piove mentre con cieli sereni qui ha quasi sempre gelato.
    Anche stasera sono +2.8°C
    La beffa.

  10. #120
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 febbraio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Febbraio sembra proprio che voglia prendersi il famoso zero spaccato. Questo povero mese ormai viene sfottuto, ma in passato in Romagna ha regalato spesso varie soddisfazioni.
    Cosi a memoria mi vengono in mente i casi più eclatanti 56 / 29 / 91 / 2012 / 2005 in tono minore più sicuramente me ne dimentico tanti altri.
    Sarebbe interessante avere delle medie nevose divise per i tre mesi invernali per località tipo Rimini o altre di pianura per vedere quanti cm provengono da febbraio.
    Ma ormai penso che parliamo di altre epoche , 2012 a parte
    Hai voglia se consideriamo gli ultimi 40 anni è stato proprio febbraio il mese che ha dato le maggiori soddisfazioni tranne gennaio 1985.
    Lo dimostra il fatto che i due maggiori eventi invernali che ho vissuto nella mia vita e di cui conserverò ricordi indelebili appartengano proprio a febbraio e non gennaio.
    Se vogliamo anche il febbraio 2013 non è stato malvagio, anzi il mese migliore di quell'inverno, poi dopo il 2013 un vero pianto, ma qui il discorso è più generale alias "per maggiori informazioni leggere la mia firma"
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •