Il 3 aprile abbiamo fatto +6,4C di sopramedia, il girono dopo, il 4 aprile +6,1C...... ad esempio..... il 29/30/31 marzo +5/+5/+5C, il 25 marzo +5,7C........... e nel 90% dellle altre giornate degli ultimi 25/30 giorni anomalie tra +2C e +3,8C......Ieri -3,7C, oggi sempre intorno a -3,5C....... mo vediamo domani e venerdi ma dubito che le anomalie saranno molto più grosse...pero" sui tg si parla solo quando ci sono anomalie negative.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
attuale + 6.3° quasi sereno.
1.3° ieri e 1.9° oggi le minime registrate dalla mia stazione, nulla di che a causa del vento ieri e delle nubi oggi.. Ma non importa, sono contento lo stesso, in quanto la media delle minime di aprile è scesa da 7.8° a 7.1° in 2 nottate, e quella delle massime più o meno anche (da 21° e qualcosa a neanche 20.5°)!
Punto tutto a domani mattina, con est in ritirata (ma comunque presente) e inizio di anticiclone che spinge: il primo sufficientemente smorzato da non portare più nubi inutili ma solo freddino, il secondo che lo schiaccia bene quaggiù in pianura![]()
minima + 3.1° attuale + 14.9° quasi sereno e ventoso.
Soffiate tutti insieme domattina, i vigneti del Collio sono sacri![]()
Gelate diffuse in pianura stamattina, si salvano solo le zone ventate. Settimana prossima Forte peggioramento
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Giusto che ne parlino i tg. Il sopra media ad aprile non fa alcun danno porta solo benessere. Il sotto media gelate e danni
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
scene d'altri tempi stamattina dalle mie parti.
Fuochi accesi tra i filari, impianti irrigui a spruzzo in funzione nei campi contro la gelata.
minima -0,7°
ovviamente record dal 2000 per la mia stazione in 3° decade di aprile
Segnalibri