Sul colle del Mongi bufera furiosa con -0,5° da termoauto, visibilità nulla![]()
Torre Pellice paese, neve evidente! Pazzesco
Torre Pellice, in borgata 650mt
Buondi! Dopo l'inizio favonico del mese, che tutto sommato non mi è dispiaciuto (mercoledi era una bellissima giornata primaverile), ieri cielo nuvoloso con pioviggine intermittente: 3.8 mm caduti.
Oggi invece, come previsto, pioggia forte in corso, già 12,4 mm caduti dalla mezzanotte, minima a 7,1, attuale 7,4, saluti![]()
cam.jpg
Ed anche in val chisone un'imbiancata a quote decenti è riuscita a farla.
Buongiorno
Solita spolverata a sestriere,menomale che doveva fare 1mt. Se prevedevano la meta' non scendeva nulla
Mah! Si continua con le ciofeche per queste zone
Nevicata talmente ciofeca che a Balme sono caduti 30cm in 4hAvercele perturbazioni del genere. In Val di Lanzo caduti mediamente una trentina di millimetri di pioggia equivalente, con QN crollata sui 700 metri tra le 10 e le 11.
Qui a Nole 22.4mm giornalieri, RRmax di circa 13mm/h alle 10:15 (nella vicina Cafasse è stato registrato persino un rovescio da 28mm/h). Attualmente nebbia fitta, +7°C.
Questa è una foto scattata dall'amico Gianni Castagneri a Balme stamattina intorno alle 10:30, mentre la seconda immagine si riferisce alla situazione attuale a Balme, dalla webcam del paese.
![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Al momento 30,4mm accumulati e T +3,2 gradi. In mattinata fiocchi di neve ben visibili sino a Torre paese. Accumuli dai 600mt circa, da località Chabriols, direi sui 3-5 cm zona Bobbio Pellice paese.
Torre Pellice, in borgata 650mt
chi mai ha previsto un metro di neve tra le valli chisone e lanzo? chi?????
io ho letto al massimo tra 20 e 50 cm a seconda deelle zone e sostanzialmente penso che ci siamo (a peggioramento non ancora terminato)
intanto pioggia a moderata a forte tutta la mattina
32 mm qui a villar
2,2°
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
una spolverata, oltretutto, per me vuol dire meno di 5 cm.
dati arpa danno 15 cmm al sestriere e 23 a pragelato, tutti con vento, ovviamente.
accumuli maggiori in valli di lanzo e canavese.
ma, come detto, non ho mai letto di previste nevicate da un metro...
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Accumulati 29,2 mm passata breve ma intensa per il nostro territorio provinciale
Segnalibri