Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di christian trento
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    TRENTO
    Messaggi
    1,142
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- APRILE 2017

    Continua senza fine questo lungo periodo caratterizzato da una monotonia meteo a mio avviso senza precedenti o quasi, con temperature ormai da settimane pesantemente sopra media (specie nelle massime) e da una prolungata ed anomala assenza di piogge. Se di tanto in tanto piove lo fa in modo davvero ridicolo e con quantitativi irrisori, non arrivano piu' le classiche perturbazioni atlantiche cariche di precipitazioni che in marzo ed aprile dovrebbero essere la norma.

    Una delle tante anomalie di quest'anno è che finora sono mancate le classiche "sfreddate", le irruzioni fredde con apporti nevosi anche a quote interessanti che ogni anno caratterizzavano il periodo primaverile, in sostanza il colpo di coda invernale. Il nulla piu' totale anche sotto questo punto di vista. Mai come quest'anno i ghiacciai sono in deficit nevoso e la neve anche a quote medio/alte si è sciolta decisamente prima rispetto alla norma. In una parola un disastro meteo sotto ogni punto di vista, scrivere il nowcasting mai è stato piu' noioso come in questi ultimi mesi.

    Il cielo oggi è sereno (che novità aggiungerei...), la minima della notte rilevata da Meteotrentino è stata di 5.8°C, 23°C la massima di ieri
    A Trento sud (aeroporto) ieri massima di 23.7°C, questa mattina minima di 5.6°C.

    E grazie al vento del pomeriggio le massime non sono salite ulteriormente, ieri a Bolzano ad esempio la massima è stata di 25.7°C.

    Sono temperature che sarebbero nettamente sopra media anche per il mese di maggio, in sostanza è da febbraio che siamo almeno un mese termicamente parlando oltre il calendario.... febbraio sembrava marzo, marzo aprile, ed aprile fine maggio..... incredibile e paradossale!

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- APRILE 2017


  3. #3
    Vento moderato L'avatar di christian trento
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    TRENTO
    Messaggi
    1,142
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- APRILE 2017

    Da questa mattina si alternano momenti di pioggia (specie nella zona sud di Trento) a lunghi periodi asciutti... sempre da questa mattina di tanto in tanto si sentono tuoni dovuti ad un'accentuata instabilità che in regione sta al momento interessando soprattutto alcune zone della provincia di Trento

    In questo momento 17.4°C, coperto, nella zona sud di Trento piove anche intensamente, solo qualche goccia in zona nord

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di christian trento
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    TRENTO
    Messaggi
    1,142
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- APRILE 2017

    Cielo prevalentemente sereno, continua ormai da mesi un pesante deficit pluviometrico (con esclusione di febbraio), prima diminuzione termica delle minime, nei prossimi giorni ci potrebbe essere addirittura qualche gelata anche in fondovalle.

    Le minime della notte registrate dalla rete provinciale di Meteotrentino sono state le seguenti:-

    TRENTO (aeroporto) +3.9°C
    TRENTO (Roncafort) +4.8°C

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di christian trento
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    TRENTO
    Messaggi
    1,142
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- APRILE 2017

    Sta nevicando a Canazei


    Live Webcam Canazei

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di christian trento
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    TRENTO
    Messaggi
    1,142
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- APRILE 2017

    Qui è in pieno atto l'irruzione fredda che proseguira' anche durante la notte e nella giornata di domani.

    In fondovalle il calo termico è sensibilmente influenzato dal fohen che sta soffiando a forti raffiche ormai da diverse ore.. attualmente ci sono 9.2°C.

    Freddo pungente in montagna soprattutto considerando la stagione... sui monti che circondano Trento attualmente ci sono -8°C a 2100 metri (riferimento Paganella e Bondone).

    Domani mattina minime ben sotto i -10° a 2000 metri

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di christian trento
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    TRENTO
    Messaggi
    1,142
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- APRILE 2017

    Anche questa notte ed oggi raffiche di vento sostenute, soffia come un dannato anche ora.
    Se c'è una cosa che odio del clima delle mie zone è il vento che spesso e volentieri soffia con intensità fastidiosa e snervante... il fohen qui si manifesta piuttosto frequentemente, se non è fohen è vento orografico, se non è vento orografico è vento di Ora da marzo ad ottobre, insomma mi trasferirei volentieri in pianura padana sotto il punto di viste eolico.
    Ieri punte di 70 km/h, oggi 60 km/h... per carità, abbiamo avuto anche di peggio, ricordo raffiche superiori agli 80 km/h, un paio d'anni fa prossime ai 90.... fatto sta che ci sono rami ovunque ed oggetti nei cortili, non se ne puo' piu'.

    La minima di oggi è stata intorno ai 4°C, (anche oggi valori piu' bassi in pianura), massime sui 16°C, U.R. minima odierna 11%, massima notturna 38%, attuale U.R. 13%.

    Già qui è un deserto, c'è pure il vento che soffia senza sosta da 3 giorni e contribuisce ad "asciugare anche la polvere". Possiamo fare tranquillamente concorrenza a Sharm el Sheik .

    Segnalo valori decisamente bassi per il periodo in quota... sui monti che circondano Trento segnalo minime di -11°C a 2.100 metri del Bondone e della Paganella.

    Tra le località monitorate dalla rete provinciale di Meteotrentino segnalo i -19.1°C del ghiacciaio Careser a 3.093 metri. Ovviamente a quote piu' alte si sono registrate temperature inferiori, tuttavia la stazione meteo installata piu' in quota è appunto quella del Careser che sfiora i 3.100.

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di christian trento
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    TRENTO
    Messaggi
    1,142
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- APRILE 2017

    Le cronache regionali parlano di danni all'agricoltura che hanno interessato varie zone in provincia di Trento ed in modo particolare la Valsugana, la Val del Chiese, Giudicarie, Sole, Rendena, Non e in modo minore anche la Vallagarina e l'asta dell'Adige.

    I danni da un primo sopralluogo sembrerebbero localmente ingenti, in alcuni casi la perdita dei frutti supererebbe il 70% in particolar modo per quanto riguarda fragole, danni anche a ciliegi e meli.

    A Pergine Valsugana (455 m slm) la minima della scorsa notte è stata di ben -3.5°C, in Valsugana ci sono state punte di -4/-5°C .

    In Val d'Adige la notte è stata prima decisamente ventosa, poi brezzosa, ma mai calma; il calo termico è stato decisamente meno accentuato, si sono comunque registrati alcuni decimi di grado sotto allo zero laddove la ventilazione è stata meno intensa; a Gardolo la minima è stata di -0.5°C, nella vicina Roncafort (1 km. piu' a sud) invece +1.6°C; da dire che Roncafort è il contesto di Trento generalmente piu' interessato da vento e brezze notturne e anche quando soffia il fohen a Roncafort cessa dopo che altrove.

    Nella zona di Trento sud si è registrata una minima di 0.1°C. Nel basso Trentino -0.1°C anche ad Ala.

    La massima odierna è stata invece di 17.9°C, vento che ha ripreso a soffiare con una certa intensità nel pomeriggio, ma come dicevo i pomeriggi con calma di vento da marzo a ottobre qui sono rarissimi
    Ultima modifica di christian trento; 21/04/2017 alle 18:40

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di christian trento
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    TRENTO
    Messaggi
    1,142
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- APRILE 2017

    Sui quotidiani trentini l'Adige e il Trentino come in tutti i tg locali, l'apertura è dedicata agli ingenti danni per il gelo che hanno interessato il Trentino.
    Codipra parla di un disastro, i danni sono ingentissimi, parlano di milioni di euro e di danni all'agricoltura in ogni valle della provincia. Pesanti danni anche in Vallagarina (piu' che in Val d'Adige), sarebbero compromesse tutte le viti. Pesanti danni anche a meli e ciliegi, nonché alla coltivazione delle fragole laddove viene coltivato questo frutto.
    Compromesso in molti casi l'80% delle coltivazioni. Questo disastro (termine utilizzato da Codipra) sarebbe paragonabile a quello registrato nell'ormai lontano 1997.

    Anche questa mattina deboli gelate in Valsugana (ieri invece si era scesi in certe zone anche a -4/-5°C), oggi Pergine -0.4°C. Prima notte con calma di vento a Trento, minima di tra 0.7°C e 1.7°C nelle due stazioni di M.T.



  10. #10
    Vento moderato L'avatar di christian trento
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    TRENTO
    Messaggi
    1,142
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting TRENTINO - DOLOMITI --- APRILE 2017

    Cielo sereno e minime in aumento rispetto alle ultime notti.

    Piuttosto accentuata la differenza termica questa notte nelle due periferie della città:

    L'ufficiale di Trento Nord ha registrata una minima di +4.3°C, all'aeroporto l'altra stazione di Meteotrentino ha invece registrato una minima di +2.3°C.

    Concludo il discorso sugli ingenti danni causati dalle gelate dei giorni scorsi con gli ultimi aggiornamenti di questa mattina:

    I danni supererebbero i 20 milioni di Euro, il gelo ha colpito l' 80% dei frutteti trentini, c'è da dire che in provincia di Trento è assicurato circa il 90% della produzione vendibili, penso sia il territorio in Italia con la maggior percentuale di assicurazioni che riguardano l'agricoltura, quindi fortunatamente i danni a carico degli agricoltori per la stragrande maggioranza dovrebbero essere rimborsati.

    Una foto pubblicata oggi sul quotidiano l'Adige.. siamo nei dintorni di Rovereto, in Vallagarina. E' una foto scattata nello stesso identico posto prima e dopo la gelata



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •