Grazie a tutti per le info di ieri. Direi che la stazione MNW di Lissone conferma la fortissima passata temporalesca con 92 km/h di raffica massima di vento.
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Oggi come ieri dovessi scommettere punterei su fenomeni sparsi e non forti... poi però guardi arome e c'è una mappa, quella delle 19, che vede sul medio Piemonte una cella, o un sistema a multicelle visto che è piuttosto ampio, con venti oltre i 90km/h. Vorrei precisare che Arome ha previsto ieri al MILLIMETRO quanto successo il pomeriggio mentre ha toppato per bene la dinamica tra le 22 e le 2 dove per Arome doveva fare un'altra passatona da W con accumuli importanti sull'alta pianura e pedemontana, cosa non successa quasi per nulla.
Meteociel - Modèle Numérique AROME Meteo-France pour le Sud-Est de la France
Ovviamente la localizzazione in sè dei fenomeni non è importante in quanto è davvero facile sbagliarla in casi come questo, ciò che conta però è che il LAM vede la possibilità di fenomeni forti a prescindere da dove essi siano locati.
Ultima modifica di jack9; 30/06/2017 alle 09:59
Si vis pacem, para bellum.
Non leggo quasi mai i media italiani, ma mi è capitato sottomano questo articolo: Milano, l’estate delle tempeste lampo «Effetto dello choc climatico» - Corriere.it
Ho raramente letto un concentrato di put*anate simili tutte insieme. Che disagio.
Giornata fallimentare e noiosa ieri: ben 3 lisci temporaleschi e solo 4 mm. Ora +22.5 C: Estate Italiana non Sahariana! Nessuna speranza di TS qui.
Poco fa breve ma forte rovescio con gocce enormi e qualche rantolo di tuono. Quasi 2 mm. +22 C.
estremi odierniMin +13.7°Max +24.2°ora +21.7° cielo carico di nuvole nere
ah cee quante bischerate scrivi???? quindi avere 21.7° alle 15:00 in pianura qui da noi è normale al 30 giugno? estate italianaaa....poveri noi
corriere dirà Putt..te....ma anche alcuni di noi non scherzano
è nella normale fluttuazione meteo-climatica. La settimana scorsa è stata invece di diverse deviazioni standard al di fuori di qual si voglia statistica, senza neanche citare il lunghissimo periodo per la quale quest'anomalia si è protratta. E poi insomma se un giorno fa una massima di 24,5 gradi mentre la media dei massimi di giugno a malpensa è di 25,5 sarà ben normale anche solo a buon senso!
La media massime in questo periodo è +27.5°....con sole quannt'è? ecco quindi 24° con sole è poco, o sotto media e nulla ha a che fare con TIPICA ESTATE ITALIANA
Segnalibri