Pagina 40 di 43 PrimaPrima ... 303839404142 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 424
  1. #391
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 26 giugno a domenica 2 luglio 2017

    Cerco di essere il più imparziale possibile circa la diatriba di ieri sul presunto "sgocciolamento" a Cattolica del febbraio 2012, terminata poi con rimedi "idrologici" ad opera del buon fuoff.
    Bene, posso dire che a Senigallia sgocciolava la sera del 10 febbraio, tutta la notte tra il 10 e l'11 febbraio e la mattina di sabato 11.
    Addirittura sabato 11 all'ora di pranzo neve che si era quasi tutta sciolta con sole che era uscito e a Fano e Pesaro a 15 km a nord da me il delirio con 40 cm buoni già di neve.
    Infatti la madonnina di Loreto si era messa i tappi nelle orecchie per quante madonne tiravo!
    Però però caro teho...la sera stessa dell'11 febbraio dalle 9 a mezzanotte caddero circa 25-30 cm di neve con bora e ti assicuro che non sgocciolava proprio un bel niente!
    Del resto c'è un video a testimoniarlo e noi che abbiamo l'occhio clinico capiamo subito attraverso il video che è neve deluxe!
    Infatti il giorno dopo domenica 12 febbraio neve attaccata ovunque, ghiaccioli dai tetti delle cabine al mare e due dita di ghiaccio alle 13 sulla statale adriatica a 200 metri dal mare.
    Altro che sgocciolamenti!
    Questa è senigallia, poi come sia andata a cattolica non so.
    P.S. Questa fu la vera nevicata a Senigallia, poichè la settimana prima il 4-5-6 febbraio non si superarono i 7-10 cm ma sempre neve di buona qualità, il 4 caduta solo con bora e il 5-6 con nord ovest.
    Neve a Senigallia di notte 11/02/2012 - YouTube
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #392
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 26 giugno a domenica 2 luglio 2017

    Teo Tan ci a post! la gocciola ta la è m'è nes e quella si la gozzla !

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

  3. #393
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 26 giugno a domenica 2 luglio 2017


    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  4. #394
    Brezza tesa L'avatar di Marco_bz
    Data Registrazione
    05/03/17
    Località
    Misano Adriatico (RN)
    Età
    58
    Messaggi
    964
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 26 giugno a domenica 2 luglio 2017

    Giornatona, visibilità infinita, temperatura ideale, ma troppo vento da SE per dedicarsi alle attività da spiaggia...
    Stamattina a risalire in bici la Valconca era contrario ovviamente

  5. #395
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 26 giugno a domenica 2 luglio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Cerco di essere il più imparziale possibile circa la diatriba di ieri sul presunto "sgocciolamento" a Cattolica del febbraio 2012, terminata poi con rimedi "idrologici" ad opera del buon fuoff.
    Bene, posso dire che a Senigallia sgocciolava la sera del 10 febbraio, tutta la notte tra il 10 e l'11 febbraio e la mattina di sabato 11.
    Addirittura sabato 11 all'ora di pranzo neve che si era quasi tutta sciolta con sole che era uscito e a Fano e Pesaro a 15 km a nord da me il delirio con 40 cm buoni già di neve.
    Infatti la madonnina di Loreto si era messa i tappi nelle orecchie per quante madonne tiravo!
    Però però caro teho...la sera stessa dell'11 febbraio dalle 9 a mezzanotte caddero circa 25-30 cm di neve con bora e ti assicuro che non sgocciolava proprio un bel niente!
    Del resto c'è un video a testimoniarlo e noi che abbiamo l'occhio clinico capiamo subito attraverso il video che è neve deluxe!
    Infatti il giorno dopo domenica 12 febbraio neve attaccata ovunque, ghiaccioli dai tetti delle cabine al mare e due dita di ghiaccio alle 13 sulla statale adriatica a 200 metri dal mare.
    Altro che sgocciolamenti!
    Questa è senigallia, poi come sia andata a cattolica non so.
    P.S. Questa fu la vera nevicata a Senigallia, poichè la settimana prima il 4-5-6 febbraio non si superarono i 7-10 cm ma sempre neve di buona qualità, il 4 caduta solo con bora e il 5-6 con nord ovest.
    Neve a Senigallia di notte 11/02/2012 - YouTube
    Nella nevicata del secondo sabato nelle ore centrali nevicava con bora a -0.5 ed essendo febbraio il sole si fa sentire eccome anche con le nubi. Tornai da sant Ermete e qua le grondaie cantavano eccome. Poi la sera girò in nw e si ghiacciarono le strade in 5 minuti con temp che scese a -3/-4 ma qua nn fece poi praticamente una mazzata la sera. 2-3 dita di neve polverosa sommata a quella che fece da venerdì.notte nn più di 15cm.

  6. #396
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,466
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 26 giugno a domenica 2 luglio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Geloneve
    Cielo sereno, vento debole/moderato da SW e temperatura minima di +19,1°c.

    Siamo entrati nel mese statisticamente più caldo dell'anno...speriamo di uscirne vivi...
    Cielo poco nuvoloso, vento moderato da SW e temperatura massima di +28,2°c.

  7. #397
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 26 giugno a domenica 2 luglio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    Nella nevicata del secondo sabato nelle ore centrali nevicava con bora a -0.5 ed essendo febbraio il sole si fa sentire eccome anche con le nubi. Tornai da sant Ermete e qua le grondaie cantavano eccome. Poi la sera girò in nw e si ghiacciarono le strade in 5 minuti con temp che scese a -3/-4 ma qua nn fece poi praticamente una mazzata la sera. 2-3 dita di neve polverosa sommata a quella che fece da venerdì.notte nn più di 15cm.
    Io ti credo, il lunedi mattina 13 febbraio presi il solito treno per Rimini e a parti da Senigallia con ancora 20 cm di neve, poi la zona di Fano e Pesaro ancora sommersa con 30-40 cm e poi a Cattolica di colpo pochissima neve. non dico che si era sciolta quasi tutta ma poco ci manca.
    Infine a Rimini più di Cattolica ma meno di Senigallia, questo perchè a rimini la nevicata grossa la fece il venerdi sera-notte, mentre a Senigallia il sabato sera, quindi più recente.
    Voglio sapere il 4-5-6 febbraio quanta neve fece a Cattolica?
    Con bora o con maestrale?
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #398
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 26 giugno a domenica 2 luglio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Io ti credo, il lunedi mattina 13 febbraio presi il solito treno per Rimini e a parti da Senigallia con ancora 20 cm di neve, poi la zona di Fano e Pesaro ancora sommersa con 30-40 cm e poi a Cattolica di colpo pochissima neve. non dico che si era sciolta quasi tutta ma poco ci manca.
    Infine a Rimini più di Cattolica ma meno di Senigallia, questo perchè a rimini la nevicata grossa la fece il venerdi sera-notte, mentre a Senigallia il sabato sera, quindi più recente.
    Voglio sapere il 4-5-6 febbraio quanta neve fece a Cattolica?
    Con bora o con maestrale?
    Raf il primo weekend nevico sempre con bora ma era più fredda tipo sui -2
    Altezza massima al suolo cmq mai più di 20cm
    Difficile dire perché molto ventata

  9. #399
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,892
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 26 giugno a domenica 2 luglio 2017

    ve lo do io lo sgocciolamento! troppo freddo, e troppa neve, il prossimo inverno. Come faremo a superarlo?!?!?
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  10. #400
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna: da lunedì 26 giugno a domenica 2 luglio 2017

    Minima +12.5 stamattina a Montechiarugolo

    Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •