Risultati da 1 a 10 di 263

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    @ Lou_Vall: per tornare al discorso Bernezzo (e si, questo paesino -dove sono stato qualche giorno fa- mi sta particolarmente interessando, mi piace molto), secondo te, è attendibile questa descrizione climatica che ne fa "Wikipedia"?

    "Il clima di Bernezzo è di tipo continentale-alpino caratterizzato da temperature rigide (con picchi tra i -17 °C e i -20 °C negli inverni più freddi; la temperatura più fredda è stata registrata nel febbraio 2011 con -26,0 °C) e precipitazioni nevose abbondanti durante il periodo invernale. Le estati sono fresche e la temperatura raggiunge picchi intorno ai 26 °C / 29 °C nei giorni più caldi. Le precipitazioni sono abbondanti e uniformemente distribuite; tuttavia, ogni anno ad eccezione di pochi casi, la neve cade abbondante, ricoprendo il territorio con un manto che spesso supera i 70–100 cm alla fine della stagione. Bernezzo non è un paese particolarmente esposto all'azione dei venti; questo grazie alle montagne che fungono da barriera per le correnti provenienti da Ovest e Sud."

  2. #2
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    @ Lou_Vall: per tornare al discorso Bernezzo (e si, questo paesino -dove sono stato qualche giorno fa- mi sta particolarmente interessando, mi piace molto), secondo te, è attendibile questa descrizione climatica che ne fa "Wikipedia"?

    "Il clima di Bernezzo è di tipo continentale-alpino caratterizzato da temperature rigide (con picchi tra i -17 °C e i -20 °C negli inverni più freddi; la temperatura più fredda è stata registrata nel febbraio 2011 con -26,0 °C) e precipitazioni nevose abbondanti durante il periodo invernale. Le estati sono fresche e la temperatura raggiunge picchi intorno ai 26 °C / 29 °C nei giorni più caldi. Le precipitazioni sono abbondanti e uniformemente distribuite; tuttavia, ogni anno ad eccezione di pochi casi, la neve cade abbondante, ricoprendo il territorio con un manto che spesso supera i 70–100 cm alla fine della stagione. Bernezzo non è un paese particolarmente esposto all'azione dei venti; questo grazie alle montagne che fungono da barriera per le correnti provenienti da Ovest e Sud."
    No, non direi
    Picchi di -17° / - 20° vengono raggiunti solo nelle ondate di gelo più crude (1956, 1985, 2012). I -26° di febbraio 2011 non esistono da nessuna parte (o si tratta di un errore di rilevazione). Possibilissimi i -20° nel febbraio 2012 (qui a Vignolo fece -19°). Precipitazioni nevose abbondanti... dipende per chi. Siamo lì, intorno ai 120-140cm annui. Relativamente abbondanti. Per gran parte del Cuneese è lo standard. La descrizione estiva ci può anche stare (in generale questa zona di pedemontana sudoccidentale non presenta mai picchi di caldo esagerati).
    Precipitazioni uniformemente distribuite più o meno. Ci sono due massimi precipitativi (autunno e primavera) e due minimi (inverno ed estate). I mesi più secchi sono, a seconda degli anni, gennaio o luglio, ed entrambi possono presentare una piovosità intorno ai 50mm.
    70-100cm al suolo a fine stagione penso non si siano mai più visti dalla Glaciazione di Wurm. E' uno spessore al suolo che si raggiunge, in genere, ogni 4-6 anni dopo nevicate particolarmente abbondanti (sicuramente raggiunti nel febbraio 2004, gennaio 2009, marzo 2010, febbraio 2015, ecc.), ma assolutamente non è lo standard.
    Esposizione ai venti non saprei, perchè questi sono locali. Spesso Vignolo è tormentata dal fohn e anche solo a Cervasca non c'è un filo d'aria, per cui su questo proprio non potrei esprimermi.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    No, non direi
    Picchi di -17° / - 20° vengono raggiunti solo nelle ondate di gelo più crude (1956, 1985, 2012). I -26° di febbraio 2011 non esistono da nessuna parte (o si tratta di un errore di rilevazione). Possibilissimi i -20° nel febbraio 2012 (qui a Vignolo fece -19°). Precipitazioni nevose abbondanti... dipende per chi. Siamo lì, intorno ai 120-140cm annui. Relativamente abbondanti. Per gran parte del Cuneese è lo standard. La descrizione estiva ci può anche stare (in generale questa zona di pedemontana sudoccidentale non presenta mai picchi di caldo esagerati).
    Precipitazioni uniformemente distribuite più o meno. Ci sono due massimi precipitativi (autunno e primavera) e due minimi (inverno ed estate). I mesi più secchi sono, a seconda degli anni, gennaio o luglio, ed entrambi possono presentare una piovosità intorno ai 50mm.
    70-100cm al suolo a fine stagione penso non si siano mai più visti dalla Glaciazione di Wurm. E' uno spessore al suolo che si raggiunge, in genere, ogni 4-6 anni dopo nevicate particolarmente abbondanti (sicuramente raggiunti nel febbraio 2004, gennaio 2009, marzo 2010, febbraio 2015, ecc.), ma assolutamente non è lo standard.
    Esposizione ai venti non saprei, perchè questi sono locali. Spesso Vignolo è tormentata dal fohn e anche solo a Cervasca non c'è un filo d'aria, per cui su questo proprio non potrei esprimermi.
    Perfetto, grazie della delucidazione
    Insomma, chi ha scritto questa voce su Wikipedia, ne ha sparate di ... imprecisioni, và

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •