Questa volta facciamo il record di caldo umido e ne vedremo delle belle....
P.s. io preferivo i 43 di garbino di gran lunga visto che ci è già capitato ma non mi pare sia fattibile
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
carta della speranza
![]()
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Spero vivamente che ti sbagli....altrimenti sarà veramente nebbia a 30 gradi sulla costa!!!
Qui va attivato il servizio di gabbiacar refrigerata 24h su 24h. Percorso Le Befane, Iper Savignano, Conad Montefiore Cesena e Conad Punta di Ferro Forlì. SOSTE di 30 minuti ai banchi frigo....![]()
Riprendendo un attimo il filo del discorso: un'ampia ondulazione del getto comunque c'è, ed è quella che fa partire la vera rimonta calda: Wetterzentrale - Top Karten - GFS Europa 00Z
poi il getto si rimette in asse, anche se leggermente sbilanciato ad ovest (quindi con assetto SW-NE) e troppo alto di latitudine Wetterzentrale - Top Karten - GFS Europa 00Z
Cause? Andiamo a parare sempre lì: se facciamo fondere sempre più ghiaccio artico ci ritroveremo sempre (al netto della variabilità naturale) con anomalie negative di geopotenziale su nord atlantico con picco ad W delle isole britanniche e positive lungo un asse tra Spagna e Balcani passando per l'Italia (classico schema che in estate porta molto caldo da noi e non solo).
Perchè ITCZ più alto? Ricaschiamo sempre lì: ancora al netto della variabilità naturale, sta aumentando il gradiente termico tra nord Africa e settore atlantico prospiciente (chissà perchè), per cui rinforza il monsone nord-africano e l'ITCZ ondula di più, specie nel settore africano occidentale e/o centrale laddove pulsa verso nord.
Gira e rigira le cause sono sempre quelle....
Sulle massime penso a 38-39°C sulle zone interne (forse qualche 40°C tra lughese e faentino, forse forlivese). Però stamane siamo già partiti col nebbione, per cui potremmo fare qualche grado in meno con UR% più elevata.
Su costa massime più basse e minime sopra i 25°C.
Con garbino ovviamente più su, e su ECMWF il garbino si vede già giovedì anche se non arriverebbe in costa (ovviamente corsa 00z, poi magari cambia)....
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Questo per esempio è il forecast ECMWF 00z per giovedì pomeriggio; ad ovest del boundary W-SW/E-SE e lungo il boundary stesso siamo sui 40°C (secchi) ad est qualche grado in meno ma più umidi (il compromesso migliore).
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Traducendo il Gigio-pensiero si può similmente affermare che località come Ferrara-Bologna-Faenza-Lugo raggiungeranno i 40°, Cesena-Forlì i 39,Ravenna i 38, la fascia costiera da 36 ai 37 con elevato livello di umidità...Giusto ?![]()
Sulla costa meno; è molto difficile salire sopra i 36°C senza fohn appenninico o calma di vento lungo la costa. Se il regime delle brezze rimane si va sui 34-35 al massimo.
Ricordate sempre che la temperatura ad 850 hPa è poco indicativa per prevedere le temperature al suolo, a meno che non si sia in mezzo all'oceano. In base alle dinamiche entro il PBL, orografiche, costiere, avvezioni igrometriche etc. una stessa temperatura ad 850 hPa può fornire uno spread di temperature al suolo distanti anche 4-5°C.
Già con le Theta-E ci si andrebbe più vicino, a patto che il PBL sia il meno turbolento possibile (che non è cosa da tutti i giorni).
In questa ondata di caldo potrebbero essere superati dei record così come no, dipende da come si comporteranno vento nei bassi strati, umidità specifica, relativa e calore sensibile dentro il PBL; focalizzerei di più l'attenzione sulla durata....
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Grazie Gigio....infatti io penso che più che l'intensità sia da monitorare la durata....Io ricordo ( allora ero giovincello ) che nell'83 a luglio il mostro durò circa una settimana e poi staccò..ecco il punto , se dura più di una settimana anche una modesta, si fa per dire +20 ti fa uscire fuori di testa...![]()
Segnalibri