Pagina 71 di 82 PrimaPrima ... 2161697071727381 ... UltimaUltima
Risultati da 701 a 710 di 812
  1. #701
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 luglio al 6 agosto

    Oggi min di 29.3 e massima di 36.8 alle 10.24 con il solito garbinello notturno e mattutino.
    Notte da ABDAHSENIGALLIAH
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #702
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 luglio al 6 agosto

    Citazione Originariamente Scritto da Gary78 Visualizza Messaggio
    Record di temperatura media per la mia stazione... sono a 30.2 zio brec
    Vin brule e caldarroste nel viale insomma
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  3. #703
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 luglio al 6 agosto

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Vin brule e caldarroste nel viale insomma
    Ti dirò che nel viale con sto garbinello nn si sta male... molto peggio con umidità alta...

  4. #704
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,028
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 luglio al 6 agosto

    Alla fine la media giorno di oggi sarà identica a quella di ieri: + 31.2
    Notevole perché senza garbino
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  5. #705
    Brezza tesa L'avatar di meteoPaolo
    Data Registrazione
    30/07/13
    Località
    Cà Micci (RN) - Monte S.Paolo 590 m
    Età
    58
    Messaggi
    546
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 luglio al 6 agosto

    Visto lo sconforto totale, vi tiro un pò su il morale...

    Immagine 007.jpg

    Stazione Meteo Cà Micci (RN) - Monte S.Paolo 590 m slm https://meteocamicci.altervista.org/wp-content/index.html

  6. #706
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 luglio al 6 agosto

    purtroppo nuovo incendio

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  7. #707
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 luglio al 6 agosto

    Massime di venerdì e sabato +39.8 e +39.1 qui a Montechiarugolo

    Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  8. #708
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,627
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 luglio al 6 agosto

    Nuovo grosso incendio ad occhio più dalla parte pesarese del San Bartolo. Sono appena passato a Casteldimezzo, parlando con i vvf focolai che riprendono vigore facilmente, gran dispiegamento di forze dell'ordine per monitorare la situazione



    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  9. #709
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    6,002
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 luglio al 6 agosto

    La media delle massime degli ultimi 5 giorni nel mio orto, comprendendo il "mite" 1 agosto con solo +36 di massima, è di 39.2.

  10. #710
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,451
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 luglio al 6 agosto

    Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +19,1°c.

    A livello termico, oggi dovremo toccare ancora +38°c mentre domani ci si dovrebbe fermare attorno a +31°c. Tra martedì e giovedì temperature attorno ai +35/+37°c, per poi, finalmente, scendere sotto alla soglia dei +30°c da venerdì (solo per qualche giorno).

    Tra tardo pomeriggio e serata ingresso dei venti "freschi" e possibilità di temporali locali ma potenzialmente violenti, specie sulla provincia di Ravenna (parlando di Romagna).
    Infatti non si vede l'insorgenza di venti da SW prefrontali (che andrebbero ad asciugare l'aria), bensì dovrebbero attivarsi venti da ESE che andranno ad accumulare umidità sulla Romagna che, unita al gran caldo accumulato e che anche oggi andrà a crearsi, potrebbero creare le condizioni giuste per scatenare fenomeni localizzati ma alquanto violenti.
    Nel primo pomeriggio il target potrebbe essere il ravennate settentrionale, a causa degli outflow dei temporali veneti, mentre nel tardo pomeriggio/serata la zona più a rischio dovrebbe essere l'imolese e ravennate centro/occidentale, per via dell'ingresso vero e proprio dell'aria "fresca". Praticamente rischio nullo lungo le coste (eccetto che su quelle più settentrionali).
    Ribadisco che i fenomeni dovrebbero risultare localizzati, quindi potrebbe esserci il sole lì e piovere là in contemporanea; soprattutto a livello di localizzazione (vedasi l'ultima frase), la previsione è alquanto difficile.
    Ultima modifica di geloneve - RA; 06/08/2017 alle 07:22

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •