Vediamo se cala come si deve.
Rocca dell'Abisso (2753m.): +3,3°
Colle dell'Agnello (2685m.): +3,9°
Gardetta (2337m.): +5,1°
Colle della Lombarda (2305m.): +6,5°
Diga del Chiotas (2020m.): +9,1°
Lou soulei nais per tuchi
Oltre alle temperature, situazione didattica stamattina. Passaggio del fronte freddo in nottata, minimo sul mar Ligure, relativa calma di vento al Suolo, nei bassi strati circolazione anticiclonica alternata a ciclonica con annesso richiamo umido dal mare, circolazione pressoché neutra più in alto, margine di un fronte caldo orografico in dissolvimento, qualche onda di gravità e, come risultato: bel fresco (soprattutto andando verso alcune vallate) e nuvolosità.
Qualche foto da Cuneo. Verso NNE
Verso NNO
E verso SSO
Ora da Confreria si vede un cielo coperto 6/8.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Bel cielo Lucas80: il grigiore è il mio preferito![]()
Altra ora..
Rocca dell'Abisso (2753m.): +3,3°
Colle dell'Agnello (2685m.): +2,3°
Gardetta (2337m.): +4,8°
Colle della Lombarda (2305m.): +4,4°
Diga del Chiotas (2020m.): +5,4°
Gran calo in bassa quota, davvero ottimoSu fa ancora caldino, ma sulle Cozie settentrionali penso stia già spolverando sui 2800-3000 metri.
Lou soulei nais per tuchi
Sfondamento in Alta Valle Varaita
Pc04.jpg
In questo momento la "striscia precipitativa" sembra più a N del previsto. Sta colpendo lì, alte valli Maira/Varaita/Po, al di sotto ben poco.
Lou soulei nais per tuchi
Potrebbe andare leggermente meglio del previsto quindi, vediamo. grazie per l'aggiornamento temperature![]()
A Borgo s.d. cielo coperto 7/8 nubi altezza media.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Qn sui 2100 2200, che freid
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
Segnalibri