Il marin lo puoi trovare sullo spartiacque Roya/Vermenagna, sull'Alta Valle Tanaro, nell'entroterra Savonese, in tutte le Langhe e fin nell'Astigiano..
Gli sbocchi vallivi occidentali e le pedemontane invece sono sotto fohn caldo pressoché continuo.. ogni luogo ha le sue ariette calde![]()
Lou soulei nais per tuchi
Oggi come temperatura non si scherza.
Arietta bella fresca, fuori solo con la maglia non si sta mica bene.
Undici del mattino e Demonte a +12,2°![]()
Lou soulei nais per tuchi
La q.n. , dai Modelli, molto probabile sia quella (Ovest più esposto all'aria fresca in arrivo) anche se, sembra mancare la materia prima....
Le precipitazioni previste, guardando i colori del 12km, non sembrano esagerate; pochi mm tra rilievi Cuneese/Astigiano e fino 10/15 mm verso Alessandrino (qui, maggiori probabilità di piogge anche in pianura) . Il fatto è, tanto per cambiare, che basta un piccolo spostamento e la zona che vede di più può vedere briciole. Verso Est dovrebbe aiutare di più l'orografia ed una convergenza al Suolo. Se va in porto la bassa pressione padana sarà sicuramente negativo per chi si trova più ad Ovest. Per me una coreografia ad Ovest/Sud-Ovest ci può scappare.
Fa sempre effetto vedere l'anticiclone sulla Scandinavia, anche se siamo a 240 ore e vale quello che vale la Carta.
tramite Tapatalk
Qui a Roviera segnalo tempo in peggioramento con cielo molto nuvoloso. Adesso una fugace occhiata di sole.
Lou soulei nais per tuchi
Stamattina anche da me T min ad una cifra, cielo coperto, aria relativamente umida. Risveglio fresco insomma.
tramite Tapatalk
Segnalibri