Crediamoci..
Oggi fino al primo pomeriggio
pcp12hz2_web_2.png
pcp12hz2_web_2ECM.png
Da pranzo a mezzanotte
pcp12hz2_web_3.png
pcp12hz2_web_3ECM.png
Lou soulei nais per tuchi
0 termico non male stamattina. Per le piogge: penso saranno per lo più fenomeni relegati a montagne e vallate, altrove fenomeni relativamente isolati ma.... presterei attenzione stasera, con l'ingresso di aria fredda in Quota, anche secca a Quote medie. Insieme alla rotazione del vento, che diventerebbe principalmente da Nord a Quote medio-basse e Suolo, sul Cuneese vedo possibili temporali anche di tipo MCS e raffiche relativamente forti; il tutto dovrebbe essere relegato maggiormente alla parte bassa o, al più, medio-bassa del Cuneese, oltre tale zona l'influenza dei venti da Nord sarà più marcata e l'innesco più difficile. Anche Arpa vede picchi moderati e temporaneamente forti. Vedremo.
Intanto Cuneo Confreria cielo coperto da nubi medie e qualcuna più bassa.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Situazione interessante, vediamo se riesce a produrre qualcosa.
Qui a Roviera cielo sempre coperto lattiginoso e nessun fenomeno (sta precipitando qualcosa, a vedere dal radar, su Alta Valle Tanaro e triangolo Marguareis-Saccarello-Bertrand)
Lou soulei nais per tuchi
Ciao gente.. sabato giro sulla marchisa.. accumulo al mattino dai 2100m. 15 cm a 2900 nei posti riparati..
Spettacolo di giornata
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ma quanto è bello guardare verso il cielo?
la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende
Villar stamattina stacca un 5.2° di minima niente male...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012
Finora W-SW sparato come da previsione, sta accumulando qualcosina in Liguria e su Appennino Ligure-Alessandrino (Piani di Carrega 1.4mm).
In attesa dell'ingresso delle correnti da N (a vedere Gfs sarà N a tutte le quote...)
Lou soulei nais per tuchi
ARPA prevede picchi forti in serata sul cuneese e QN 2000mt![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Per il momento strisciata all'estremo S e su Appennino..
Piaggia-Pian del Guso: 0.8mm
Mombaldone: 0.8mm
Fraconalto: 0.6mm
Caldirola: 1.0mm
Capanne di Cosola: 2.8mm
Piani di Carrega: 7.8mm
Lou soulei nais per tuchi
Sembra che alcune carte in tavola si siano spostate....
tramite Tapatalk
Oggi l ho vista! L ho vista!!! É sempre bella come tutti gli anni, l ho vista scendere!!!
Il caricamento video da cell come allegati non funziona e non so come fare, accontentatevi di due foto.
Sono andato su punta Losetta da Chianale, vallone di Soustra. Neve fino al penultimo gias scendendo circa sui 2200 2100. Non ha mai attaccato, iper debole.
Inviato da Smartphone
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
Segnalibri