Cielo poco nuvoloso, vento debole da WSW e temperatura minima di +7,6°c.
Peccato per il vento e le nubi che arriveranno questa notte, oppure domattina si sarebbe potuti scendere anche sotto la quota dei +5°c.
Da inizio settembre sono caduti 120,6 mm di pioggia: un valore più che buono, ma pensando alla crisi di pioggia che perdura da dicembre, diventa un valore praticamente nullo rispetto a quanta pioggia servirebbe, specie per le riserve idriche come falde acquifere e laghi, specie considerando che, almeno sino a metà ottobre, non pioverà più.
Minima a +9,8.
Lascio un paio di scatti di prima
ps
serve acqua in sta stagione.. quell'azzorriano così robusto e ben "spanciato (cit)" non ci voleva.. ma andiamo avanti fiduciosi.
![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Ah per la pioggia se ne riparla forse in ultima decade![]()
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Il livello minimo credo sia stato raggiunto a fine ottobre 2011 quando il contenuto dell'invaso era attorno ai 5 miloni di metri cubi.
La parte più profonda dll'invaso non può essere usata per la potabilizzazione per le caratteristiche inadeguate dell' acqua e in quei giorni nella mia zona si parlava di installare un potabilizzatore di emergenza per immettere in rete l'acqua del canale emiliano-romagnolo.
Sprazzi di dama appenninica
pianidiragnolo_1200.jpgsnapshot.jpglandscape800.jpg
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Segnalibri