foehn che non molla. +5.6° UR sotto le scarpe, sereno
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Non sarei così sicuro che su capoluogo inizi a neve domani con precipitaizoni deboli ed intermittenti. A 950 hpa ho visto adesso abbiamo una risicata 0 C. Discorso diverso con intensificazione dei fenomeni con il solito accumulo crescente verso la collina e neve umida su zone centrali.
Scusate ma a vedere gli aggiornamenti rischio l'arresto cardiaco. C'è del grigio sul Lamma su ovest torinese. Cosa rara. Io non so cosa mi devo aspettare. Non riesco ad essere pessimista.
Torre Pellice, in borgata 650mt
Anche io non riesco a capire,chiedo ai più esperti.l.leggevo molti commenti negativi rispetto ai run precedenti di gfs...io stesso guardando il 12z,mi ero preoccupato per la mia zona.l.poi guardo le lamma 12z e mi accorgo di essere sotto al rosso!com'e' possibile?cosa mi sfugge?il 12 z non sembrava granché per torino...qualche anima pia più esperta può darmi una mano a capire?grazie ragazzi![]()
Dopo gli ultimi aggiornamenti modellistici dico la mia, punto ai 15 cm, se non vengono giù con questa configurazione e con queste temperature, lascio la passione per la meteorologia
guarda, se non l'ho lasciata io dopo il 27/01/2006 non la lascia nessuno
io per villar perosa, qui dove sto io a 630 m, punto ai 10/15 cm.
mi tengo abbottonato... queste correnti da N mi inquietano un po', è anche vero che potrei essere leggermente protetto dalla curvatura della valle..
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Segnalibri