hai detto bene: solo in parte.
In questi giorni l'aria fredda ha raffreddato anche il suolo: alla facoltà di agraria di Grugliasco (quindi una zona calda della regione, soggetta a quasi continui correnti favoniche e per di più in un contesto urbano con isola di calore) la temperatura media del suolo ieri era di 1,5°C contro i 3,6°C del giorno prima e gli 8,7°C del giorno prima ancora ed oggi la temperatura del suolo non potrà che essere stata ancora più bassa (non ho il dato) e così fino a domani mattina, non sarà qualche ora di Feun a far alzare di molto la temperatura del suolo, se pur attuerà un ricambio di aria.
Secondo me con la configurazione e le tempistiche previste, problemi di temperatura non ne abbiamo. Potrebbe solo esserci un po' di pioviggine iniziale nella city, ma con il calare della luce gira in neve in scioltezza...
Vabbè allore ditelo che devo illudermi pure io
de_model-de-310-1_modez_2017112912_72_753_108.png
Diciamo che per la neve Ivrea non è proprio il massimo...anzi
Il problema, in concomitanza delle perturbazioni invernali, è che spesso le correnti al suolo provengono da ne, giungendo in parte favonizzate dalla serra e rilievi vicini creando un vero e proprio "buco" (poche prp e temperature più alte).
Questo peggioramento ricalca appieno questa dinamica...
Per zone come ivrea la situazione ideale si ha con correnti da S SE in quota e E ESE al suolo, precedute ovviamente da un robusto cuscino (questo per quanto riguarda sempre le nevicate...) e più raramente con retrogressioni dai quadranti orientali (con correnti provenienti da EST) o sfondamenti con correnti in quota da W/WNW.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Intanto sulla mia oregon primidi stagione
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
eu è il dittongo piemontese per rendere il suono fonetico ø che in tedesco è scritto con la o con i due puntini sopra che non ho sulla tastiera.
Segnalibri