Pagina 18 di 31 PrimaPrima ... 8161718192028 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 301
  1. #171
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-30 Novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Franz92 Visualizza Messaggio
    Una parte del cuscino verrà smantellata dal foehn domani, ne avremo uno nuovo che si formerà nella notte tra giovedì e venerdì.
    hai detto bene: solo in parte.
    In questi giorni l'aria fredda ha raffreddato anche il suolo: alla facoltà di agraria di Grugliasco (quindi una zona calda della regione, soggetta a quasi continui correnti favoniche e per di più in un contesto urbano con isola di calore) la temperatura media del suolo ieri era di 1,5°C contro i 3,6°C del giorno prima e gli 8,7°C del giorno prima ancora ed oggi la temperatura del suolo non potrà che essere stata ancora più bassa (non ho il dato) e così fino a domani mattina, non sarà qualche ora di Feun a far alzare di molto la temperatura del suolo, se pur attuerà un ricambio di aria.

  2. #172
    Brezza tesa L'avatar di Franz92
    Data Registrazione
    30/06/14
    Località
    Avigliana (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    595
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-30 Novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
    hai detto bene: solo in parte.
    In questi giorni l'aria fredda ha raffreddato anche il suolo: alla facoltà di agraria di Grugliasco (quindi una zona calda della regione, soggetta a quasi continui correnti favoniche e per di più in un contesto urbano con isola di calore) la temperatura media del suolo ieri era di 1,5°C contro i 3,6°C del giorno prima e gli 8,7°C del giorno prima ancora ed oggi la temperatura del suolo non potrà che essere stata ancora più bassa (non ho il dato) e così fino a domani mattina, non sarà qualche ora di Feun a far alzare di molto la temperatura del suolo, se pur attuerà un ricambio di aria.
    Grazie per la spiegazione

  3. #173
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-30 Novembre 2017

    Secondo me con la configurazione e le tempistiche previste, problemi di temperatura non ne abbiamo. Potrebbe solo esserci un po' di pioviggine iniziale nella city, ma con il calare della luce gira in neve in scioltezza...

  4. #174
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-30 Novembre 2017

    Vabbè allore ditelo che devo illudermi pure io

    de_model-de-310-1_modez_2017112912_72_753_108.png

  5. #175
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-30 Novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Eskaimo Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti.
    Sono un nuovo utente, sono di Genova ma da poco mi sono trasferito a Ivrea. Sono un grande appassionato di neve ma tutt'altro che un esperto. Sapete dirmi qualcosa su Ivrea dal punto di vista delle dinamiche nevose ecc..?
    Grazie mille!
    Eskaimo
    Diciamo che per la neve Ivrea non è proprio il massimo...anzi Nowcasting Torino e Provincia 16-30 Novembre 2017
    Il problema, in concomitanza delle perturbazioni invernali, è che spesso le correnti al suolo provengono da ne, giungendo in parte favonizzate dalla serra e rilievi vicini creando un vero e proprio "buco" (poche prp e temperature più alte).
    Questo peggioramento ricalca appieno questa dinamica...
    Per zone come ivrea la situazione ideale si ha con correnti da S SE in quota e E ESE al suolo, precedute ovviamente da un robusto cuscino (questo per quanto riguarda sempre le nevicate...) e più raramente con retrogressioni dai quadranti orientali (con correnti provenienti da EST) o sfondamenti con correnti in quota da W/WNW.

    Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

  6. #176
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-30 Novembre 2017

    Intanto sulla mia oregon primi di stagione

  7. #177
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,729
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-30 Novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
    qualche ora di Feun
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #178
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-30 Novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Vabbè allore ditelo che devo illudermi pure io

    de_model-de-310-1_modez_2017112912_72_753_108.png
    Non vedo a cosa corrisponde il viola

    Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  9. #179
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-30 Novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    eu è il dittongo piemontese per rendere il suono fonetico ø che in tedesco è scritto con la o con i due puntini sopra che non ho sulla tastiera.

  10. #180
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 16-30 Novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Non vedo a cosa corrisponde il viola

    Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
    da 10 a 15 mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •