questa sarebbe il top per la mia zona...la mia paura però è che le correnti non siano così tese, ma che inneschino il famigerato vento inibitore. Spero di sbagliarmi. Va detto però che a differenza degli eventi con cuscino freddo di partenza seguito da sciroccate, qui invece andremo incontro ad un aumento progressivo del freddo, quindi termicamente non dovrebbero esserci problemi
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Guarda....come ha detto un utente prima, bisogna guardare il lampione domani e basta
Ogni modello ha una sua visone, sono tutti un po' differenti uno dall'altro
Secondo me tra tarda serata di venerdì e mattino presto di sabato vedremo qualcosa ma che poi col passare delle ore si sposterà sempre più verso ovest e saremo tagliati fuori
Questa neve non è per noi, ma io non escluderei la possibilità di fare anche 3/4 cm
Di più io la vedo davvero dura
Mi sembra un po' troppo quello che vede ecmwf.....però spero che alla fine vada come dicono gli inglesi![]()
aria gelida fuori: -4,0°C ... bom, domani ultime carte e poi si farà osservazione diretta.
Vedo il rientro della lombardia e dell' emilia ,che succede per il piemonte?![]()
Ciao ragazzi !! Casualmente questo weekend sposterò me ed il mio cucciolo di Golden Retriever ( che non ha mai visto la neve!!!) dalla mia casa sul lungo po a quella dei miei a Pino perché 490 m is megl che 230
Tra l’altro con queste configurazioni il lato est della collina subisce uno stau per il quale ( caso unico) nevica più che sul versante ovest spesso più freddo e colpito ... vedremo ... a me basterà vedere gli occhi del mio cucciolo osservare i fiocchi cadere....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri