Pagina 23 di 107 PrimaPrima ... 1321222324253373 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 1062
  1. #221
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da ponted1wejkoff Visualizza Messaggio
    Io dico una cosa, ok le irruzioni rodaniche, per noi sono l'unica via di salvezza dalla stramaledettissima bora, però queste irruzioni devono essere sfruttate, ovvero devono avere un minimo al suolo in spostamento verso il medio adriatico, ma soprattutto isoterme decenti, cioè almeno la -6; altrimenti noi della costa siamo fregati!(io ovviamente parlo solo della costa perchè per l'interno è molto più facile)...cioè io in queste irruzioni dal rodano vedo sempre la -2,la-3,la-4, ma non sono sufficenti! non ci facciamo niente noi della costa con quelle isoterme! Io mi riferisco invece alla irruzione rodanica del 31 gennaio 2010, quella si che fu un irruzione rodanica coi controcazzzi! Col Rodano da noi CI DEVE ESSERE ALMENO LA -6, se no è TUTTO SCHIFO!
    Da Rimini in su con i minimi giusti puo' nevicare gia' con uba -2....dalle tue parti non se ne parla ma parliamo di due climi differenti, il nostro e' molto piu' padano
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  2. #222
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    Molte bene reading!!
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  3. #223
    Vento teso
    Data Registrazione
    04/01/17
    Località
    Fano(PU), Bologna(porta Mascarella)
    Età
    29
    Messaggi
    1,975
    Menzionato
    155 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Da Rimini in su con i minimi giusti puo' nevicare gia' con uba -2....dalle tue parti non se ne parla ma parliamo di due climi differenti, il nostro e' molto piu' padano
    Straquoto zone purtroppo completamente diverse in queste situazioni, da noi serve quasi un miracolo per far nevicare con un minimo, si rimane quasi sempre fuori per poco e ci sono anche esempi negli anni passati di discrete nevicate anche sulla costa in Romagna e discreto schifo qui.
    Reading fantastico

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

  4. #224
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,038
    Menzionato
    62 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da roberto71 Visualizza Messaggio
    Chapeau
    Grandissimo vicino di casa
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  5. #225
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    Giorgio brot segn partono le commemorazioni anticipate! L è bon segn ?

    Aggiungo Il mio ricordo:

    "uhhhhhh poderose virghe nevose in veloce avvicinamento e covignano sparisce !!! ...e se arriva Lui il buon caro vento da NW è fatta....prova panno nero positivaaaaaaaa!!!!
    burdel è ora di iniziare a monitorare le foci dell'OB sai mai che si attivi un bel freddodotto ! sembra buono il laghetto baltico-finlandese......
    Con bora scura e forte, qui per la neve in costa serve dai -14 a 850 in giù! con la malefica senza la -14 non c'è trippa per gatti
    Con bora chiara(aria asciutta) cumuli fratti ed alti o temporaleschi , basta anche una -6/-8, ma sono solo fiocchi coreografici !

    e comunque ui vo la cherna per fè e brud .... e fortuna che a pranzo ho armidie' il barattolo dei pelati cosi posso inaugurare il nuovo super professional pluviometro dell OREGON SCIENTIFIC ...
    Av salud che adesso devo scrivere l'87esima mail a quelli dell'AM che sparano indice di calore a rimini a 51 gradi!!*in è a post...

    Ciao,
    Giorgio"


    Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

  6. #226
    Vento teso
    Data Registrazione
    25/12/10
    Località
    Ravenna - ESP
    Età
    54
    Messaggi
    1,586
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da paolo61 Visualizza Messaggio
    boom

  7. #227
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich Visualizza Messaggio
    Straquoto zone purtroppo completamente diverse in queste situazioni, da noi serve quasi un miracolo per far nevicare con un minimo, si rimane quasi sempre fuori per poco e ci sono anche esempi negli anni passati di discrete nevicate anche sulla costa in Romagna e discreto schifo qui.
    Reading fantastico

    Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
    Figurati emblematico è stato il caso del 17 dicembre 2010, dopo una -12 continentale per più giorni con suolo innevato anche qui a Senigallia, arriva aria artico marittima dal Rodano; Risultato?
    Nevona fino a Pesaro, e più giù pioggia.
    Da noi per la neve in costa servono le irruzioni storiche (85-91-96-2012) oppure puoi andare di culo con rovesci convettivi stile dicembre 2010 quando però mi sembra che a Fano non fece granchè, mi ricordo in treno tra Fano e Marotta il nulla!.
    Manco un fine gennaio 2005 può essere sufficiente qui, infatti a Senigallia caddero solo 5 cm.
    P.S.Allora non abitavo qui, ma ho visto in biblioteca dai giornali di fine gennaio 2005.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #228
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,892
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Figurati emblematico è stato il caso del 17 dicembre 2010, dopo una -12 continentale per più giorni con suolo innevato anche qui a Senigallia, arriva aria artico marittima dal Rodano; Risultato?
    Nevona fino a Pesaro, e più giù pioggia.
    Da noi per la neve in costa servono le irruzioni storiche (85-91-96-2012) oppure puoi andare di culo con rovesci convettivi stile dicembre 2010 quando però mi sembra che a Fano non fece granchè, mi ricordo in treno tra Fano e Marotta il nulla!.
    Manco un fine gennaio 2005 può essere sufficiente qui, infatti a Senigallia caddero solo 5 cm.
    P.S.Allora non abitavo qui, ma ho visto in biblioteca dai giornali di fine gennaio 2005.
    devi fare come lo zar, raggiungi il palazzo d'inverno e abbandona la riviera
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  9. #229
    Tempesta L'avatar di roby70
    Data Registrazione
    07/10/05
    Località
    Tornazzano fraz. di Filottrano (an)
    Età
    55
    Messaggi
    12,401
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    Buongiorno a tutti...

    Giornata idem a ieri con sole e leggere velature.Temperature ancora alte per il periodo dato che siamo alla fine di novembre.Fine settimana nulla di rilievo,poi dall'inizio settimana sembra esserci un guasto con temperature in calo e neve in Appennino...

    Minima + 8.0°C...

    Temperatura attuale + 14.7°C...

    Pressione 1020.0 hpa...

    Vento da NW 2 km/h...

    Umidità 68%...

    Moie di Maiolati:


  10. #230
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 20 al 26 novembre 2017

    Reading...














Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •