ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Molte bene reading!!
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Straquoto zone purtroppo completamente diverse in queste situazioni, da noi serve quasi un miracolo per far nevicare con un minimo, si rimane quasi sempre fuori per poco e ci sono anche esempi negli anni passati di discrete nevicate anche sulla costa in Romagna e discreto schifo qui.
Reading fantastico
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Giorgio brot segn partono le commemorazioni anticipate! L è bon segn ?
Aggiungo Il mio ricordo:
"uhhhhhh poderose virghe nevose in veloce avvicinamento e covignano sparisce !!! ...e se arriva Lui il buon caro vento da NW è fatta....prova panno nero positivaaaaaaaa!!!!
burdel è ora di iniziare a monitorare le foci dell'OB sai mai che si attivi un bel freddodotto ! sembra buono il laghetto baltico-finlandese......
Con bora scura e forte, qui per la neve in costa serve dai -14 a 850 in giù! con la malefica senza la -14 non c'è trippa per gatti
Con bora chiara(aria asciutta) cumuli fratti ed alti o temporaleschi , basta anche una -6/-8, ma sono solo fiocchi coreografici !
e comunque ui vo la cherna per fè e brud .... e fortuna che a pranzo ho armidie' il barattolo dei pelati cosi posso inaugurare il nuovo super professional pluviometro dell OREGON SCIENTIFIC ...
Av salud che adesso devo scrivere l'87esima mail a quelli dell'AM che sparano indice di calore a rimini a 51 gradi!!*in è a post...
Ciao,
Giorgio"
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Figurati emblematico è stato il caso del 17 dicembre 2010, dopo una -12 continentale per più giorni con suolo innevato anche qui a Senigallia, arriva aria artico marittima dal Rodano; Risultato?
Nevona fino a Pesaro, e più giù pioggia.
Da noi per la neve in costa servono le irruzioni storiche (85-91-96-2012) oppure puoi andare di culo con rovesci convettivi stile dicembre 2010 quando però mi sembra che a Fano non fece granchè, mi ricordo in treno tra Fano e Marotta il nulla!.
Manco un fine gennaio 2005 può essere sufficiente qui, infatti a Senigallia caddero solo 5 cm.
P.S.Allora non abitavo qui, ma ho visto in biblioteca dai giornali di fine gennaio 2005.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Buongiorno a tutti...
Giornata idem a ieri con sole e leggere velature.Temperature ancora alte per il periodo dato che siamo alla fine di novembre.Fine settimana nulla di rilievo,poi dall'inizio settimana sembra esserci un guasto con temperature in calo e neve in Appennino...
Minima + 8.0°C...
Temperatura attuale + 14.7°C...
Pressione 1020.0 hpa...
Vento da NW 2 km/h...
Umidità 68%...
Moie di Maiolati:
![]()
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.weatherlink.com/bulletin...0-3f337b271fbd
Reading...
![]()
Segnalibri